Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Marechià” – Nu Genea ft. Célia Kameni
Voglia di musica e d’estate: vi porto alla scoperta di alcuni dei più bei festival in programma in Italia per la stagione estiva 2023.
C’è già aria di primavera, voglia di estate e soprattutto di divertimento! State già pensando a dove andare in vacanza? Vi consiglio alcuni festival musicali che si svolgeranno in Italia durante la bella stagione che sta per arrivare.
Il nostro bel paese offre tante occasioni di divertimento tra concerti rock e festival di musica elettronica. Tra le città che ospitano i maggiori concerti troviamo soprattutto Milano, dove si svolgono alcuni tra i festival estivi più conosciuti e apprezzati. La stagione musicale inizia a maggio con il MiAmi, festival che ha luogo tra il 26 ed il 28 maggio all’Idroscalo di Milano ed ospita solo artisti italiani di ambito prevalentemente indipendente. Tra gli artisti che si esibiranno ci sono i Verdena, Fulminacci, L’Officina della Camomilla, Dargen D’Amico, Bnkr44 e tanti altri.
Nel cuore della città di Milano, all’Ippodromo Snai San Siro, si svolge il Milano Summer Festival, un grande evento che partirà il 20 giugno con il concerto dei Mötley Crüe e Def Leppard, due delle band più iconiche e celebrate del rock mondiale. Il 10 luglio è il turno di Guè, seguito dalla band heavy metal Iron Maiden il 15 luglio. Il festival si conclude l’8 settembre con il concerto di Lazza, amatissimo dopo il successo al Festival di Sanremo.
Dal 22 giugno ad inizio luglio si svolge l’I-Days Festival, il cui genere musicale è prevalentemente rock, punk e indie. In questo fantastico evento si esibiranno alcuni degli artisti più amati del panorama musicale internazionale, come Black Keys, Liam Gallagher, Travis Scott, Florence & The Machine, Paolo Nutini, Red Hot Chili Peppers, Rosalìa, Arctic Monkeys e Nothing But Thieves.
Ora cambiamo città e ci spostiamo ad Annone in Brianza, in provincia di Lecco. Il Lago di Como, luogo d’incanto, farà da sfondo al Nameless Music Festival, che da questa edizione cambia nome in Nameless Festival. Il festival compie dieci anni ed è diventato un punto di riferimento per la musica elettronica e hip hop e un importante strumento di promozione turistica, richiamando pubblico da tutto il mondo. Dal 2 al 4 giugno potrete godervi tre giorni di puro divertimento tra musica elettronica, hip pop, trap e latina. Tra i protagonisti di questa edizione spiccano i nomi di Skrillex, Paul Kalkbrenner, Benny Benassi, Hardwell e la nostra amata Mara Sattei.
Rimanendo sempre nel nord Italia, vi suggeriamo due tra i festival che durano di più, per chi vuole vivere un’esperienza di divertimento prolungato. Si tratta del Sherwood Festival a Padova e il Sequoie Music Park a Bologna. Il primo ha luogo nel Park Nord dello Stadio Euganeo di Padova dal 14 giugno al 15 luglio. Si tratta di un festival musicale e culturale indipendente che si svolge dai primi anni ’90. Ogni estate, per trenta giorni, il festival trasforma un parcheggio in uno spazio vivo, pulsante, libero.
Un mese ricco di eventi dove la musica, la cultura, lo sport, la socialità, i dibattiti si mescolano e si intrecciano per costruire un altro modo di vivere e di stare insieme. Tra gli ospiti annunciati ci sono i Verdena, Ska-P, Baustelle, Kabaka Pyramid, Seun Kuti & Egypt80 + Savana Funk.
Dal 23 giugno al 24 luglio si terrà la rassegna musicale che durerà un mese e si svolgerà al Parco delle Caserme Rosse di Bologna: il Sequoie Music Park. Per il momento è stata annunciata la presenza di Tash Sultana, polistrumentista australiana e Tananai. Non vediamo l’ora di scoprire quali saranno gli altri artisti che si esibiranno!
Per quanto riguarda i festival estivi, Roma è sempre una garanzia! Il Roma Summer Festival che si svolge nella cavea dell’Auditorium Parco della Musica, è uno degli eventi più importanti dell’estate romana e ospita i concerti di alcuni degli artisti più amati della scena musicale sia italiana che internazionale. Dal 6 giugno al 4 agosto 2023 potrete avere il piacere di ascoltare dal vivo i seguenti big della musica: Paolo Conte, Mariza, Sigur Ròs, Pet Shop Boys, Mannarino, The Lumineers, Mr Rain, Baustelle, Madame, Guè, Sting e molti altri!
L’ Ippodromo delle Capannelle e il Circo massimo ospitano la rassegna di concerti del Rock In Roma, uno dei maggiori festival rock internazionali. Con quasi due mesi di programmazione, la manifestazione è un appuntamento fisso per gli amanti del rock e per tutti gli appassionati di buona musica. Gli artisti che prenderanno parte al festival sono Bresh, Nu Genea, Capo Plaza, Mezzosangue, Coez, Salmo, Arctic Monkeys, Imagine Dragons, Lazza, Rancore, Sfera Ebbasta + Shiva.
Spostiamoci nel capoluogo toscano, più precisamente alla Visarno Arena, dove avrà luogo uno dei festival rock più famosi d’Italia, il Firenze Rocks.
Dalla sua nascita nel 2017 ad oggi sono giunti oltre 530.000 spettatori e tantissimi artisti hanno calcato il palco di una delle città più belle al mondo, Firenze. L’evento si svolgerà il weekend del 17-18 giugno 2023 e gli ospiti che sono stati annunciati, per il momento, sono i Maroon 5 e The Who.
Uno dei festival estivi più amati d’Italia torna nella città toscana per una sensazionale nuova edizione a giugno e luglio 2023.
Il Lucca Summer Festival ha visto alternarsi sul suo palco artisti di successo italiani ed internazionali, icone della musica di ogni genere contando più di un milione di spettatori totali. La città di Lucca ospiterà alcuni grandi nomi della musica quali KISS, Simply Red, Placebo, One Republic, Blur, Norah Jones e Robbie Williams.
Rimaniamo sempre a Lucca, ma ci spostiamo al Lido di Camaiore, dove si svolgerà il festival La Prima Estate il 16/17/18 e 23/24/25 giugno 2023.
La Prima Estate è qualcosa più di un classico festival rock, è una vacanza musicale all’inizio dell’estate. Per due weekend, ogni sera, ci saranno quattro concerti di artisti e band internazionali della scena indie, classic rock e dance dentro a un grandissimo parco a pochi metri dal mare. Oltre ad assistere agli spettacoli musicali, gli amanti dello sport potranno cimentarsi nel surf, yoga sulla spiaggia, cooking show sul mare e trekking in collina.
Tra gli artisti che si esibiranno troviamo Alt-j, Bon Iver, Jamiroquai, Nu Genea, Domi & JD Beck, Kings of Convenience e molti altri!
La città di Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, offre tre festival imperdibili per gli amanti della musica rock e punk.
Il 1, 2 e 3 giugno, per la prima volta in Italia, si terrà uno dei festival più interessanti d’Europa: Slam Dunk Festival, il quale ospita alcune delle migliori band punk del mondo. La nuova arena concerti della Riviera Romagnola, la Bay Arena, sarà un unico grande villaggio con due palchi e vedrà suonare le band all’interno di una location in riva al mare, unica per il panorama italiano. Gli artisti che prenderanno parte all’evento sono Sum41, The Offspring, Rancid, Anti-Flag, Less Than Jake, Enter Shikari e tanti altri.
Il 13 e 14 luglio si svolge il Fake Fest, nuovo festival musicale dedicato alla musica alternativa internazionale.
Gli organizzatori hanno riunito il meglio della scena indipendente, invitando artisti come gli Idles, The Libertines, La Femme, band francese che fa della sperimentazione tra i generi il suo marchio di fabbrica e che torna in Italia a dieci anni dal primo disco, e The Murder Capital, band rivelazione del nuovo post punk internazionale. La location scelta per il festival è il Beky Bay, un’arena enorme che al tramonto si trasforma in un teatro a cielo aperto, con un imponente palco che si affaccia direttamente sul mare.
Se invece avete voglia di passare un ferragosto punk rock, vi consigliamo di andare al Bayfest il 12-13-14 agosto 2023. Considerato il festival di culto per gli appassionati di punk rock, ospiterà alcuni dei capisaldi del genere: Pennywise, H2O, Me First & The Gimme Gimmes, Good Riddance, Pulley, Venomous Pink.
Il suggestivo scenario della Puglia, in particolare Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia che si trova in provincia di Bari, ospita il Locus Festival che si svolge ogni estate.
Diventato sempre più diffuso in diversi luoghi della Puglia, il Locus è un viaggio attraverso tutti gli aspetti tipici del territorio pugliese: cibi genuini e vini pregiati, il fascino dei centri storici, la tranquillità della campagna e la vivacità delle spiagge.
Sin dalle sue prime edizioni, intrise delle sonorità jazz e della black music, il Locus Festival si è subito imposto come un festival dal respiro internazionale, aperto alla globalità artistica, al turismo consapevole e al superamento dei confini.
Ai grandi concerti sul palco, si affiancano iniziative di valorizzazione della tradizione enogastronomica nel territorio, incontri letterari e di cultura musicale, azioni di contenimento dell’impatto ambientale. Dall’ 8 al 14 agosto 2023 potrete viaggiare attraverso le più belle location pugliesi immergendovi nella musica di artisti come The Comet is Coming, Ezra Collective, Fatoumata Diawara, Makaya McCraven, Seun Kuti & Egypt80, Roy Ayers, Baustelle, Simply Red, Sigur Ròs e Fat Freddy’s.
Avete scelto dove andare a cantare e ballare insieme? Restate connessi per scoprire gli altri festival previsti per l’estate in Europa.
Scritto da Arianna Abatecola
Written by: Redazione
concerti Festival Fulminacci Mara Sattei Maroon 5 Musica Robbie Williams Verdena
Tempo di lettura 2 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)