Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Music for a Sushi Restaurant” – Harry Styles
Quali sono i piatti più cliccati e più fotografati del web? Sul podio, pizza, gelato e sushi.
Sarà capitato un po’ a tutti di rimanere estasiasti davanti a un piatto invitante o una pietanza servita con tale creatività da sentire il bisogno di fotografarla. Ormai le nostre gallerie fotografiche strabordano di foto del genere. Soprattutto poi siamo in tanti a condividerle sui social taggando i ristoranti, abbinando recensioni più o meno improbabili e consigliando ricette da assaggiare a tutti i costi. Come moderni Alessandro Borghese con voti e considerazioni annesse.
Fa un po’ sorridere questa mania eppure siamo in tanti a starci dentro con tutte le scarpe tanto che è stata stilata una classifica dei cibi più fotografati e più condivisi sul web. Rigorosamente correlati dagli hashtag “acchiappalike” di turno. E’ facile immaginare che i cibi più condivisi siano quelli più conosciuti a livello globale e, infatti, sul podio troviamo tre nomi irrinunciabili per le masse: la pizza, il gelato e il sushi.
TikTok, Instagram e Google incoronano la pizza come vincitrice assoluta, selezionata fra 100 cibi diversi. Ed è facile immaginarne il motivo. A parte la diffusione mondiale, c’è da dire che è consumatissima in qualsiasi occasione e soprattutto con qualsiasi condimento. Anche quelli che fanno un po’ accapponare la pelle. A vincere su tutti è la pizza margherita, seguita dalla capricciosa e dalla 4 stagioni. Oltre 59 milioni di hashtag su Instagram e 22 miliardi di views su TikTok. E almeno la buona tradizione italiana della pizza è salva!
Il gelato segue a ruota contando 43,9 milioni di hashtag su Instagram e 28 miliardi di visualizzazioni su TikTok. Altro cibo amatissimo da grandi e piccini. Altra pietanza che si presta a migliaia di declinazioni, da quelle più classiche alla frutta, alle infinite varietà di creme. Fino anche ai gusti meno tradizionali come quello alla birra, al Parmigiano Reggiano, al Wasabi, al rosmarino, al prosciutto e chi più ne ha più ne metta. Ma d’altra parte la golbalizzazione apre i confini della creatività… anche quando forse non sarebbe il caso, che ne dite?
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)