fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

I Bitcoin e il loro peso sull’ambiente

today14 Giugno 2019

Background
share close

Un nuovo software mostra i consumi energetici prodotti dal “mining” della criptovaluta

Una delle rivoluzioni del nostro secolo sono sicuramente le criptovalute: queste “monete” digitali hanno infatti sovvertito l’idea canonica del denaro legato ai contanti e ai depositi bancari, mostrando come un pc possa diventare una vera e propria cyberminiera.

Dopo qualche anno dall’arrivo sul mercato di queste monete, tre ricercatori di Monaco, coadiuvati da degli specialisti statunitensi del Mit, hanno elaborato un software per valutare i costi energetici della principale criptovaluta, ovvero il Bitcoin. Il risultato è sconvolgente: l’energia utilizzata dalla blockchain è pari a quella che usa Kansas City (cittadina di 500.000 abitanti) per il suo sostentamento, e il consumo di CO2 è paragonabile a quello di paesi come la Giordania e lo Sri Lanka.

Ciò che fa ancor più riflettere è che questi dati si riferiscono solo alla moneta più “minata”, perché i dati dovrebbero ritenersi raddoppiati se si dovesse tener conto di tutte le criptovalute presenti sul mercato. Un dato che sicuramente non va trascurato, ma che non cancella di certo l’enorme passo in avanti fatto con la moneta virtuale, che ha reso il denaro fluido e libero da imposte e controlli.

Certo però è che bisogna aprire un po’ gli occhi sui costi, e sicuramente la transizione alle fonti rinnovabili di energia permetterà di abbattere le emissioni create dall’immensa mole di dati da calcolare per generare la moneta.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

Eventi

voicebookradio.com si fa grande e inaugura il suo nuovo studio

Fondata il 7 Giugno 2014 come Radio Kennedy e poi ribattezzata a partire dal 25 Dicembre 2015 voicebookradio.com, a 5 anni dalla sua fondazione la prima radio web gestita interamente da studenti liceali continua a crescere: domani l’inaugurazione dei nuovi studi nella sede Tavani Arquati del Liceo Kennedy di Roma e l’avvio di un nuovo palinsesto, una nuova direzione, un nuovo modo di fare radio. In pochi avrebbero scommesso su […]

today14 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%