fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Finally… The Beatles “get back” together!

today28 Dicembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Get Back” – The Beatles

Tornano finalmente insieme i 4 ragazzi di Liverpool in un eccezionale docufilm intitolato The Beatles: Get Back, che uscirà nelle sale cinematografiche il 4 settembre 2021. Il film sarà distribuito dai The Walt Disney Studios e la regia sarà affidata al Premio Oscar Peter Jackson.

Il 2020 è stato un anno prolifico per i documentari sulle grandi star della musica mondiale. Sono stati molti i nomi e i volti che abbiamo potuto ammirare curiosando nel backstage della loro vita, oltre che dei loro palcoscenici. E abbiamo conosciuto anime in rivolta, personaggi in evoluzione, cambiamenti epocali attraverso la loro firma sulla musica dei loro tempi. Musica che resta immortale, come il loro ricordo ancora vivo a decenni dal loro passaggio nel firmamento artistico.
Abbiamo conosciuto la storia di David Bowie presentata al Cinema Fest di Roma e quella dei Bee Gees appena lanciati la scorsa settimana. Solo per citare le produzioni più recenti.
Potevano forse mancare all’appello coloro che sono diventati leggenda cambiando le sorti del costume e della musica di tutto il globo?

Ed ecco che tornano i Beatles

Proprio in queste ore è stato lanciato online un assaggio del film che racconterà la storia della band che ha cambiato il mondo. The Beatles. A immergere le mani in questa storia straordinaria è Peter Jackson, già Premio Oscar per la trilogia de Il Signore degli Anelli.

Proprio il regista ha rilasciato in queste ore un piccolo promo di ben 5 minuti mandando in visibilio tutti i fan dei Beatles. Jackson sta lavorando all’impresa già da tempo e, con questo piccolo preambolo, preannuncia un’opera che profuma di evento cinematografico.

The Beatles: Get Back arriverà nei cinema il 4 settembre 2021, con un po’ di ritardo rispetto al previsto per via dell’emergenza sanitaria.

L’intero team di Jackson ha raccolto un’incredibile mole di materiale edito e inedito, ben 60 ore di video e 150 ore di audio. Il tutto per confezionare un fedele racconto del dietro le quinte del periodo della realizzazione dell’album del 1970 Let It Be.

“Volevamo regalare ai fan dei Beatles una strenna natalizia, così abbiamo messo insieme questa anteprima di cinque minuti, sperando di portare il sorriso sui loro visi in tempi così difficili”.

Peter Jackson – regista
film beatles

Come si può intuire da questo piccolo assaggio, il film racconta la storia di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr concentrandosi sull’anno 1969. Anno dello scioglimento della band. E contiene, per la prima volta in versione integrale la storica performance sul tetto degli uffici della Apple Records di Londra. L’ultima straordinaria esibizione della band in formazione completa le cui immagini sono vive nella mente e nel ricordo di tutti.

I filmati sono stati digitalizzati e restaurati con cura con l’approvazione dei Beatles. Jackson, con questa operazione, vuole dare un timbro preciso alla storia della band, cercando di smentire le voci che vedevano i 4 ragazzi in crisi durante quel periodo.
Infatti, con sua grande sorpresa, Jackson si è ritrovato di fronte a molti momenti di unità e creatività.

“Guardando le 56 ore di filmato con gli occhi di un fan, ho avuto l’impressione che il gruppo volesse fare qualcosa di diverso, ma che avesse esaurito gli spazi in cui muoversi”.

Peter Jackson – regista

Insieme al film sarà edito anche un libro e arriverà pochi giorni dopo il debutto nelle sale. All’interno troveremo tantissime splendide immagini inedite dalle session del 1969 che entusiasmeranno i fan storici dei Fab Four. Alcune fotografie sono tratte direttamente dal film, altre sono state scattate da Linda McCartney e Ethan A. Russell. In più, un’intera sezione sarà dedicata al famoso concerto sul tetto della Apple. Il libro includerà anche i commenti della band, trascritti direttamente dalle centinaia di ore di registrazione in studio. Quelle conversazioni, dicono dalla casa editrice Callaway Arts & Entertainment, “riveleranno la verità dietro le session di Let It Be”.

film beatles

L’introduzione del libro è stata scritta dallo scrittore britannico Hanif Kurdish e ci svela proprio questo. Nonostante le leggendarie tensioni di quel periodo, i Beatles non erano affatto in un momento artistico buio.

“Erano in un momento molto produttivo in cui hanno scritto alcune delle loro canzoni migliori. Qui abbiamo il privilegio di osservare le prime bozze, gli errori, le digressioni e le derive, la noia, l’eccitazione, l’improvvisazione e le svolte improvvise che hanno portato alle opere che conosciamo e amiamo”.

Hanif Kurdish – scrittore – Tratto da The Rolling Stone Us

“Non vedo davvero l’ora che esca questo film. Peter è fantastico, è stato così bello guardare tutti questi filmati. Ci sono ore e ore di momenti in cui ridevamo e suonavamo musica. Non è per niente come la versione conosciuta. C’era molta gioia nei filmati e penso che Peter lo dimostrerà. Penso che questa versione del film sarà molto più pacifica e piena di amore, proprio come lo eravamo noi”.

Ringo Starr
film beatles

Non ci resta che attendere la conclusione di questo ambizioso progetto per godercelo sul grande schermo.
Siamo pronti per uno straordinario balzo temporale?

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Cultura

Middlesex: né uomo né donna

Middlesex è la storia di un ermafrodito che per anni della sua vita cresce come una ragazza, Calliope. Ma non è la solo la storia di Cal, è anche quella dei suoi nonni e dei suoi genitori.

today28 Dicembre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%