Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Hurricane – Bob Dylan”
Il 3 gennaio 1976 Hurricane di Bob Dylan raggiungeva la posizione 33 della Billboard singles chart, accendendo un forte interesse mediatico sull’ingiusto imprigionamento del pugile Rubin ‘Hurricane’ Carter. Il brano infatti cerca di provare l’innocenza del pugile, condannato per triplice omicidio avvenuto seguito di una sparatoria al Lafayett Bar, New Jersey, nel giugno del 1966.
Molti si appassionarono al caso di Carter, tra cui uno scrittore che lo aiutò a scrivere la sua aubiografia, confluita nelle pagine The Sixteenth Round, libro uscito nel 1974. Carter inviò una copia a Dylan che ne scrisse, insieme a Jacques Levy, Hurricane.
Il cantautore usò i veri nomi delle persone coinvolte come Patty Valentine, una dei testimoni che viveva sopra il bar, dove accadde l’omicidio.
Pistol shots ring out in the barroom night/ Enter Patty Valentine from the upper hall/ She sees the bartender in a pool of blood/ Cries out, “My God, they killed them all!
Anche Arthur Bradley e Alfred Bello sono menzionati. Tuttavia gli avvocati della Columbia Records convinsero Dylan a modificare il testo, così come lo vediamo nella versione definitiva dell’album. Nella prima versione infatti Bello e Bradley erano descritti mentre rubavano quello che possedevano le vittime, ma di questo non erano stati mai accusati.
Nel dicembre del 1975 il cantautore fece visita al pugile in prigione. Nello stesso mese organizzò un concerto a Madison Square Garden parte del Rolling Thunder Revue, a cui parteciparono anche Joan Baez, Joni Mitchell e Roberta Flack. Vennero raccolti 100 mila dollari. A gennaio del 1976 venne organizzato un altro concerto per sostenere la causa, all’Astrodome, con la partecipazione di Stevie Wonder e Isaac Hayes.
Tuttavia dopo la fine del Rolling Thunder Revue nel ’76 Dylan non suonò più la canzone live e quando Carter fu imprigionato nello stesso anno, il cantautore non riprese la causa. Il pugile venne scarcerato solo nel 1985 e nel 1988 caddero tutte le accuse. Nel 1999 il caso divenne oggetto del filmThe Hurricane, in cui Carter è interpretato da Denzel Washington.
Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Nothing’s Real But Love - Rebecca Ferguson” Avrete certamente sentito parlare del genetista di fama mondiale George Church, recentemente dato in pasto all’opinione pubblica per alcune sue intuizioni da un lato pionieristiche, dall’altro discutibili sotto diversi profili, come quella di invertire l’invecchiamento umano o di clonare un mammut. A quanto pare, il celebre studioso di Harvard ha appena lanciato l’ultima delle sue […]
Post comments (0)