Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “Il più bell’abbraccio – Francesca Michielin”
Si può migliorare l’umore con un abbraccio?
Un’azione semplice e rinvigorente, l’abbraccio è un simbolo d’affetto dai molteplici effetti positivi. Un team di ricerca dell’Università della Carolina del Nord sostiene che l’Hug Therapy, la terapia degli abbracci, sia un’ottima soluzione per combattere i grandi flagelli della nostra società: stress, ansia e depressione.
Gli studiosi infatti hanno constatato in soggetti femminili d’età compresa tra i 20 e 49 anni che il livello di ossitocina nel sangue aumenta in seguito agli abbracci. Per questo motivo è nato a Milano il primo negozio dedicato alla terapia degli abbracci di peluche, adatto a tutte le fasce d’età. Il suo nome è Biancolatte hugs e al suo interno i clienti potranno abbracciare pupazzi di ogni forma, grandezza e genere, beneficiando del potere della Hug Therapy. Un ambiente fiabesco dove è possibile rilassarsi e tornare indietro nel tempo, ritrovando il proprio io infantile, ma soprattutto evadere dalla frenetica realtà di tutti i giorni.
Ricordatevi, come diceva Leo Buscaglia:
Nessuno è troppo grande per un abbraccio. Tutti vogliono un abbraccio. Tutti hanno bisogno di un abbraccio.
Leo Buscaglia
Post comments (0)