Quella delle energie rinnovabili resta senza dubbio una delle sfide più importanti per il futuro del nostro pianeta, dove le risorse fossili si stanno esaurendo e i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la sopravvivenza del genere umano. Il Regno Unito non vuole farsi trovare impreparato, ed è per questo che ha deciso di investire nel progetto Hornsea 1, il parco eolico più grande del mondo.
Quando sarà completato l’anno prossimo, il parco in questione fornirà energia rinnovabile, sfruttando il vento, a più di un milione di abitazioni del Regno Unito. La prima turbina Siemens Gamesa da 7 megawatt (MW) ha cominciato a generare energia pochi giorni fa, subito dopo l’installazione a 120 chilometri dalla costa dello Yorkshire.
Entro l’estate del 2020 ce ne saranno 174 in tutto, sparse in un’area di mare di 407 chilometri quadrati. La produzione complessiva annua sarà di 1,2 gigawatt (GW).
Hornsea 1 è il primo dei 4 parchi eolici che verranno creati nel Mare del Nord, frutto di una joint venture tra la società danese Ørsted, leader mondiale nel settore dell’energia eolica offshore, e Global Infrastructure Partners. Ognuno di essi punta a produrre sempre più energia (rispettivamente 1,4 GW per Hornsea 2 e 2,4 GW per Hornsea 3, mentre per Hornsea 4, ancora in fase di progettazione, non sono stati fissati ancora degli obiettivi energetici).
Queste centrali di energie rinnovabili, che utilizzano delle turbine dalle dimensioni colossali (Il rotore delle turbine ha un diametro di 154 metri mentre l’altezza dell’aerogeneratore è di 180 metri), puntano a concorrere con la produzione energetica delle centrali convenzionali, con la sola differenza che queste non hanno alcun impatto ambientale.
Post comments (0)