fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Tendenze

Home Design: 5 interior trends per la nostra casa

today27 Gennaio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Home” – Michael Bublè

Anno nuovo, ispirazioni nuove. C’è voglia di novità non solo per il nostro look, ma anche per la nostra casa che è sempre più al centro delle attenzioni degli interior design. Il 2023 porta con sè nuove ispirazioni in fatto di materiali, colori e concetti.

Le tendenze per l’arredamento 2023 parlano chiaro: il ritorno alla natura non è mai stato così forte.

E sarà un trionfo di forme organiche e materiali naturali, in pieno “green mood”. Ma la sostenibilità non rinuncia al lusso e si veste di riferimenti molto vintage. Dal sito Westwing, che si occupa proprio di proporre e vendere elemtni d’arredo di tendenza, arrivano dunque cinque interior trends per il 2023. Scopriamoli insieme!

home designLa natura chiama

Non è solo un trend, ma un vero e proprio impegno morale. La prima proposta è quella di lasciar entrare in casa un angolo di bosco o di campagna. In che modo? Semplice… i materiali che costituiranno l’arredo della vostra casa saranno innanzitutto il legno naturale, il rattan e la yuta. Tutti elementi sostenibili e riciclabili per mobili di alta qualità. Pochi, ma buoni insomma. E per i colori va da sè che si punterà ad una palette naturale tono su tono. Partendo dai toni neutri caldi, come beige, avorio e terracotta, da alternare con la freschezza del verde.

Uno spazio speciale andrà ovviamente alle piante, sia nei portavasi sia appese. Via libera a tessuti verde oliva, lenzuola di lino e legno massiccio. E di colpo entrerete in un’altra dimensione.

home designViva gli anni 70

Lo abbiamo sentito nella musica e nella moda in generale, le influenze degli anni 70 non si esauriscono mai. Anzi si rafforzano col tempo. E l’arredamento non è da meno. Un altro interior trend è quello colorato e selvaggio dal gusto che richiama lo stile di cinquant’anni fa. Praticamente lo stupore sotto gli occhi ogni giorno.

Il colore avrà il peso maggiore, rafforzato dai dettagli cromati e lucidissimi che arricchiscono il legno o il velluto. E al muro tante stampe optical. Il tutto rifinito con una palette tipica del periodo: dall’arancio molto caldo, ai vari toni del marrone, fino al verde e al viola ciclamino. Cuscini di ogni forma e colore confezioneranno tutto e i tappeti  pelosi faranno la vera differenza.

Leggerezza e forma

In totale disallineamento con l’interior trend precedente ecco qualcosa di molto rassicurante. Il concept di questa nuova tendenza di arredamento è la leggerezza. E si punta su forme tonde, morbidezza nelle linee e materiali di grande comfort. Ogni profilo si addolcisce per dare spazio a a divani, poltrone e tavolini, o persino per soprammobili e decorazioni da appendere perfettamente in stile. Da un punto di vista decorativo e architettonico, c’è il grande ritorno degli archi. Riguardo i colori si punterà ai toni naturali e caldi, ma anche ai bold statement, ovvero le tonalità accese come fucsia e rosso che donano una nota giocosa agli interni.

home designUn resort a casa tua

Sogni una casa orientata al benessere e alla mindfulness? Sogni di vivere in un lussuoso resort in cui isolarsi dal mondo, dove trovare pace interiore? Tutte le preoccuapazioni e i pensieri restano fuori e si apre un’oasi del tutto personale. L’interior trend di grande impatto è senza dubbio questo. Nella zona living dell’appartamento ci saranno isole per rilassarsi o fare yoga. E, perchè no, uno spazio con angolo lettura vicino a una finestra. Basterà stendere un tappeto rotondo a pelo lungo e posizionare una poltrona con rivestimento in morbido tessuto. Poi perfezionare il tutto con un tavolino e un punto luce caldo e non troppo intenso. Il momento relax sarà ampiamente garantito!
In questo mood i colori dovranno essere essenzialmente caldi. Punteremo quindi al beige e al cioccolato che risulteranno perfetti mentre si lasciano abbracciare dalla luce naturale dalle finestre grazie a tendaggi leggeri.

Che materiali sceglieremo? Sicuramente il legno e il lino. E il lusso naturale sarà garantito.

Art Déco selvaggia

Se, invece, puntate ad un restyling all’insegna dell’eccentricità, la tendenza per l’arredamento 2023 sarà questa. Dettagli “selvaggi” e richiami al sofisticato stile Art Déco, ideale per valorizzare piccoli angoli della casa, come un angolo lettura in salotto o l’ingresso.

Di fatto potrebbe bastare anche sun solo accessorio statement per dare vita a questo concept. Per esempio una poltrona da esaltare con cuscini e carte da parati con animali e motivi jungle. Perfetto per questo stile è Viva Magenta, il Colore Pantone 2023 di cui abbiamo tanto parlato. Le texture oscillano tra il calore delle superfici in legno scuro e il rigore di elementi metallici color oro, da alternare a tessuti sontuosi e trame grintose.
Un trionfo di stile che darà ampio spazio anche alla tavolozza dei colori partendo dal blu in tutte le gradazioni più suggestive -come oltremare, pavone e fiordaliso- che risalteranno moltissimo con gli accenti dorati dei dettagli decorativi. Senza dimenticare il verde e il giallo più brillanti che mai.

Ora i suggerimenti ve li abiamo dati, non vi resta che schiarivi le idee e decidere le emozioni su cui puntare in questo 202 3appena iniziato. Dopodichè… via al rinnovamento di casa!

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%