fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Hit Parade: dischi, singoli e vinili. Chi vende di più?

today22 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “No wallet” – Paky ft. Marracash

Entrata “sovversiva” nella classifica Fimi-Gfk per Paky che, con l’album d’esordio Salvatore, arriva dritto al primo posto. Nel racconto della sua vita e della sua anima si snocciola tutto il disco composto da diciassette tracce che ha totalizzato oltre 50 milioni di stream realizzati sulle piattaforme digitali.

Paky – primo in classifica nei dischi più venduti

Hit Parade dei dischi

Incredibile scalata al podio per il giovane rapper di Rozzano. Unica new entry della settimana che, non solo domina al primo posto, ma conquista anche il secondo posto degli album più ascoltati al mondo su Spotify nelle prime 72 ore dall’uscita. Un traguardo pazzesco che la dice molto lunga sui gusti dei consumatori di musica.

Seguono a ruota altri due giovanissimi che confermano il loro successo e cioè Irama con Il giorno in cui ho smesso di pensare, secondo, e Rkomi con il disco dei record Taxi Driver, terzo.
Inamovibile al quarto posto il vincitore del festival Blanco con Blu Celeste. Toccante, profonda e dolorosa come il video che vi consigliamo di vedere.

Al quinto posto troviamo Oro Blu del rapper genovese Bresh, mentre Marracash rimane sesto con Noi, Loro, Gli altri. Risale di due posizioni La ragazza del futuro di Cesare Cremonini, che conquista il primo posto tra i vinili. Resta salda in ottava posizione Elisa con l’album dalla doppia anima italiana e inglese Ritorno al Futuro/ Back to the Future. Chiudono la top ten X2 di Sick Luke e Teatro D’Ira – Vol. I dei Maneskin.

hit parade
Marracash ed Elisa

Ecco la classifica Fimi-Gfk degli album più venduti nella settimana dall’11 al 17 marzo:

1) SALVATORE, PAKY (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)
2) IL GIORNO IN CUI HO SMESSO DI PENSARE, IRAMA (ATLANTIC-WARNER MUSIC)
3) TAXI DRIVER, RKOMI (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)
4) BLU CELESTE, BLANCO (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)
5) ORO BLU, BRESH (EPIC-SONY MUSIC)
6) NOI, LORO, GLI ALTRI, MARRACASH (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)
7) LA RAGAZZA DEL FUTURO, CESARE CREMONINI (VIRGIN-UNIVERSAL MUSIC)
8) RITORNO AL FUTURO/BACK TO THE FUTURE, ELISA (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)
9) X2, SICK LUKE (CAROSELLO-UNIVERSAL MUSIC)
10) TEATRO D’IRA – VOL. I, MÅNESKIN (EPIC-SONY MUSIC)

hit parade
Rkomi

Hit Parade dei singoli

Ve ne accorgerete subito, si parla ancora di Sanremo nella classifica dei singoli più venduti.

Per la settima settimana consecutiva restano in vetta Mahmood & Blanco con Brividi, li segue Sangiovanni con Farfalle. Poi la spensieratezza di Dargen D’Amico con Dove si balla. E poi ancora Tananai, Irama e La rappresentante di lista con il tormentone Ciao Ciao che impazza praticamente ovunque. Segue una bella doppietta per Rkomi che si impone sia in coppia con Elodie per La coda del diavolo, e sia da solo con Insuperabile. Chiude ancora Paky con due brani: No Wallet con Marracash e Star con Shiva.

La Rappresentante di Lista

Ecco in breve i singoli più scaricati:
1) BRIVIDI, MAHMOOD & BLANCO (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)
2) FARFALLE, SANGIOVANNI (SUGAR-UNIVERSAL MUSIC)
3) DOVE SI BALLA, DARGEN D’AMICO (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)
4) BABY GODDAMN, TANANAI (POLYDOR-UNIVERSAL MUSIC)
5) OVUNQUE SARAI, IRAMA (WM ITALY-WARNER MUSIC)
6) CIAO CIAO, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
(WOODWORM/NUMERO1/COLUMBIA  SONY MUSIC)
7) LA CODA DEL DIAVOLO, RKOMI & ELODIE (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)
8) INSUPERABILE, RKOMI (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)
9) NO WALLET, PAKY & MARRACASH (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)
10) STAR, PAKY & SHIVA (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)

hit parade
The dark side of the moon – Pink Floyd

E infine la Hit Parade dei vinili:

Fa sempre un bell’effetto leggere nomi storici in questa classifica che ci riporta di nuovo al buon gusto della musica evergreen. Che, per fortuna, non sembra voler tramontare!

1) LA RAGAZZA DEL FUTURO, CESARE CREMONINI (VIRGIN-UNIVERSAL MUSIC)
2) IMPERA, GHOST (IMS-CAROLINE INT. LI-UNIVERSAL MUSIC)
3) TANTE CARE COSE E ALTRI SUCCESSI, FULMINACCI (MACISTE DISCHI / ARTIST FIRST-ARTIST FIRST)
4) THE DARK SIDE OF THE MOON, PINK FLOYD (PARLOPHONE-WARNER MUSIC)
5) TEATRO D’IRA – VOL. I, MÅNESKIN (EPIC-SONY MUSIC)
6) NOI, LORO, GLI ALTRI, MARRACASH (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)
7) ALBACHIARA, VASCO ROSSI (VIRGIN-UNIVERSAL MUSIC)
8) WISH YOU WERE HERE, PINK FLOYD (PARLOPHONE-WARNER MUSIC)
9) SOGNO N°1, FABRIZIO DE ANDRE’ (RCA RECORDS LABEL-SONY MUSIC)
10) THE WALL, PINK FLOYD (PARLOPHONE-WARNER MUSIC)

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%