fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Hit Parade 2013: cosa ascoltavamo 10 anni fa?

today7 Maggio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ordinary world” – U2

E siamo arrivati al decennio conclusivo di questa passeggiata musicale.

hit parade 2013Il periodo che precede quello in cui stiamo vivendo e che ha steso, in qualche modo il tappeto, su cui sta “camminando” la musica che attualmente ascoltiamo. Abbiamo attraversato evoluzioni, passaggi focali, contaminazioni di ogni tipo.

Abbiamo visto nascere e “crescere” emergenti divenuti giganti della musica. Attraverso cinquan’anni di storia abbiamo conosciuto e accolto nomi di cui ci eravamo anche un po’ dimenticati. E a quelli che non conoscevamo abbiamo stretto volentieri la mano.

Ora è il momento di andare a curiosare nella Hit Parade 2013 per ricordare, e stavolta possiamo farlo un po’ tutti perchè è storia recentissima, cosa ascoltavamo esattamente 10 anni fa.

L’anno si aprì con un tormentone assoluto che animava le prime feste di chi era adolescente 10 anni fa. Una coppia inusuale che, però, ha azzeccato perfettamente la hit, loro sono Britney Spears e will.i.am., il brano irresistibile era Scream & Shout.

Una hit irresistibile di quell’anno fu Get Lucky dei Daft Punk in collaborazione con Pharrell Williams e Nile Rodgers. Un brano che, ad ascoltarlo ancora oggi, rivela tutta la sua contemporaneità sonora. Un funk irresistibile che diede il via a tutta una serie di produzioni musicali che girarono e girano tutt’ora intorna al genere con la leggerezza che ci fa ballare.

Uno strappo al cuore

E poteva mancare la ballad strappacuore? Ovviamente no. Let her go di Passenger spopolò letteralmente per mesi a partire dalla fine dell’anno. Il brano perfetto per il periodo prenatalizio dove accompagnò la malinconia degli adolescenti del periodo e non solo. Un testo charo e limpido, una melodia molto accattivante e il gioco fu presto fatto. Non c’era radio che non la trasmettesse in continuazione e non c’era coppia che in quei mesi non l’ha ballata guancia a guancia.

E poi c’è la lista degli inossidabili. Quelli che incontri nelle playlist e nele Hit Parade attraverso gli anni. Quelli che sembrano non invecchiare mai e che piazzano sempre qualche hit nelle classifiche di tutto il mondo. Se parliamo di inossidabili non possiamo non parlare della band irlandese per eccellenza. Quell’anno gli U2 pubblicarono Ordinary Love e fu un successo planetario.

Un ritmo coinvolgente e vagamento folk abbinato a sonorità azzeccatissime per il successo annuale degli OneRepublic che da qualche anno si stavano facendo conoscere dal pubblico di tutto il mondo. Di lì a poco sarebbe esploso ancora di più il loro successo e quell’anno dettero filo da torcere in classifica con la loro ballabilissima Counting Stars.

Se cliccate il player la riconoscerete subito.

Altro tormentone nella Hit Parade 2013 fu un brano di Avicii. Sonorità pop dance che ci fecedero ballare a non finire conquistando anche la critica e l’attenzione di varie testate del periodo. Il brano si chiama Wake me up ed è ancora così terribilmente attuale all’ascolto.

Il fenomeno dance 

Il vero tormentone dell’anno, però, fu un bano che in realtà venne pubblicato l’anno precedente. Ma nella prima metà del 2013 ancora imperversava nelle classifiche di mezzo mondo. Un fenomeno curioso, una hit terribilmente dance e scanzonata. Leggera, ballabilissima, divenne virale fin da subito grazie anche una buffa, quanto improbabile, coreografia e ad un video che divenne il fenomeno YouTube dell’anno. Sto parlando di Gangam Style di Psy. E probabilmente nemmeno lui si sarebbe mai immaginato la celebrità planetaria che raggiunse con questa hit.

Torniamo in Italia

Non è Hit Parade se non c’è un brano di Ligabue. Quell’anno furono molti i suoi singoli che entrarono in classifica e provenivano dal nuovo disco Mondovisione. Primo fra tutti, e anche il più emblematico fu Tu sei lei. Una dichiarazione assoluta e appassionata, di quelle che non hanno dubbi e non lasciano scampo. Il video girato nella città eterna ebbe altrettanto successo ed è rimasto tra le “diapositive” più belle del percorso artistico del Luciano nazionale.

E secondo voi poteva mancare la hit di Vasco Rossi? Ormai è chiaro a tutti, anche grazie a questa serie di articoli, che uno come lui abbia attraversato i decenni della musica italiana con una capacità rara. Ha segnato i tempi, ha emozionato generawzioni intere. Nella Hit Parade 2013 il suo successo più grande fu L’uomo più semplice. Una sorta di manifesto di sè stesso, più convincente che mai.

E il 2013 fu l’anno in cui Marco Mengoni partecipò per la prima volta al Festival di Sanremo e lo vinse. A dieci anni da quella vittoria sappiamo bene che ha bissato e che, nelle prossime settimane parteciperà all’Eurovision Song Contest con il suo brano Due vite, “rimaneggiato” per l’occasione. Nella Hit Parade 2013 la sua L’Essenziale resistette a lungo e toccò i cuori di molti. Era l’alba di una carriera che, infatti, è ancora in piena ascesa.

Chiudiamo con due regine

Dopo i re arrivano le regine. Come già visto negli anni precedenti, due voci splendide del panorama nazionale si sono fatte sempre più strada. Ormai, anzi, le loro carriere sono letteralmente lastricate d’oro perchè sono due delle protagoniste assolute della scena musicale nostrana. Iniziando da Elisa, il 2013 fu l’anno di una delle sue migliori hit. Ecco che. Assolutamenta da riascoltare!

E chiudiamo in bellezza con una Giorgia decisamente dance. Irresistibile come sempre, solare, accattivante. Nella classifica di quell’anno spopolò per mesi la sua Io fra tanti.

E con il 2013 si chiude questa nostra carrellata attraverso il tempo. Abbiamo conosciuto le hit di successo del 1973, quelle del decennio successivo nel 1983. Abbiamo curiosato nel prolifico 1993 e nel successivo 2003 fino ad arrivare a dieci anni fa con questo ultimo appuntamento.

Dare uno sguardo a ciò che la musica propone oggi è il nostro mestiere di tutti i giorni. Vi basterà ascoltare voicebookradio.com ogni giorno e continuare a leggere il blog per restare aggiornatissimi su tutte le novità musicali. Alla prossima!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%