fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Heartstopper

today13 Maggio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “ Why Am I Like This? – Orla Gartland”

Heartstopper è la serie del momento.

È capitato a tutti almeno una volta nei “per te” di Tik Tok, o tra i consigliati di Instagram, di incontrare/vedere qualcuno che parla di questa nuova serie tv di Netflix.

Credete che sia l’ennesima serie tv romance troppo sdolcinata, che finirà per annoiarvi a morte, ma vi assicuro che non è così.

Per cui voglio presentarvi questa serie tv, e convincervi a guardarla in pochi semplici punti.

1: è tratto dalla graphic novel di Alice Oseman

Perché è così importante?

Perché è stata la stessa Alice Osemana fare da sceneggiatrice alla serie, evitando così imprecisioni o la “rabbia” dei fan, che aspettavano solo una serie tv fedele al fumetto, che per fortuna hanno avuto – per fortuna la cosa non si è trasformata in un film di Percy Jackson 2.0 -.

Heartstopper

Di conseguenza gli attori calzano perfettamente i panni dei loro personaggi, e alcune scene sono uguali a quelle del fumetto, bellissimo, no?

Inoltre l’autrice dei fumetti ha scritto anche diversi libri: i più conosciuti sono Loveless e Radio Silence, che parla di uno degli amici dei protagonisti di Heartstopper.

2: è attuale!

Banale ma vero, Heartstopper è una serie tv molto attuale.

I protagonisti sono due ragazzi del liceo come noi, Charlie Spring e Nick Nelson, anche per questo la serie tv riesce ad essere sì leggera, ma a trattare di argomenti vicini a noi “teen”, cosa che ho davvero apprezzato.

Per questo motivo è facile rispecchiarsi nei personaggi, che in un modo o nell’altro ci somigliano (ammettetelo!).

3: la musica

La colonna sonora di questa serie è semplicemente bellissima.

Heartstopper

È composta da canzoni famose (come girls, di girl in red) e non, che sono sempre azzeccate per le scene e per il mood generale della serie.

Riassumendo credo che questa serie meriti di essere guardata dal primo all’ultimo episodio, la componente romance è ben dosata – e ve lo dice una che il romance non lo ama -, quindi piacevole, come d’altronde tutta la serie.

Spero di avervi generato un po’ di curiosità, o almeno quella che basta per farvi aprire Netflix e guardare questa serie tv.

Scritto da: Eleonora IC

 

Written by: Ro Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%