Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Hedwig’s theme – John Williams”
J.K. Rowling sospende il diritto d’autore per gli insegnanti per donare un po’ di fantasia in questi giorni
Tra le attività più svolte in questi giorni nelle nostre case ci sono la ri-lettura dei libri riguardo al giovane mago più famoso del mondo e la ri-visione della saga di film che vi si è ispirata, propositi spesso procrastinati all’infinito nella nostra vita pre-Coronavirus.
All’interno di un’iniziativa denominata #HarryPotterAtHome, la creatrice della saga potteriana ha sospeso i suoi diritti d’autore relativamente ai contesti scolastici: perciò, è ora possibile per gli insegnanti leggere passi delle sue opere senza preoccuparsi del copyright.
Questo non significa che chiunque possa prendere i suoi scritti e farne ciò che vuole per sempre, la sospensione è solo fino alla fine dell’anno scolastico 2019-2020. Quindi, ripetiamo onde evitare incomprensioni: la libertà di utilizzare le opere della Rowling è limitata agli insegnanti, ed è solo per i prossimi mesi.
Ma sarà un ottima maniera per attirare l’attenzione degli studenti facendo un piacevole excursus dal programma ordinario nelle lezioni di letteratura.
Oppure in quelle di inglese, esercitandosi nella lettura del British English dell’autrice, e magari scoprendo alcuni dettagli della saga che si possono apprezzare solo in lingua originale.
Post comments (0)