Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “The Wizard” – Black Sabbath
Due saghe che hanno fatto la storia del cinema: Harry Pottere Il Signore degli Anelli. Nel 2021 i primi capitoli di questi cult cinematografici compiono ben20 anni dall’uscita nelle sale.
Vi sentite un po’ vecchi adesso?
In realtà la chiave del successo sta proprio nel trovare la ricetta vincente. Vediamo quindi qualche similitudine su queste due pietre miliari del genere fantasy.
I protagonisti: gemelli diversi
Harry Potter e Frodo Baggins sono rispettivamente un mago e un hobbit ma in comune hanno molto. Entrambi i protagonisti sono orfani e vivono a casa dei rispettivi zii, i “babbani” Dursley e il buono zio Bilbo.
Quando hanno inizio poi le loro avventure magiche? Per Harry Potter nel giorno del suo 11° compleanno, quando riceve la lettera di ammissione per la scuola di magia e stregoneria di Hogwarts; per Bilbo invece nel giorno del suo 111° compleanno.
Un mago stile Babbo Natale
In entrambe le saghe c’è un mago potentissimo e con una lunga barba bianca, stile Babbo Natale. Il grande Silente, preside di Hogwarts e unico mago temuto dal cattivo Voldemort da una parte; dall’altra, lo stregone Gandalf che, schierandosi contro Saruman, combatte il male.
Un migliore amico fedele e un po’ sfigato
Entrambi i protagonisti, Harry Potter e Frodo, nelle loro avventure magiche sono accompagnati da degli amici fedeli e leali, sempre pronti ad aiutarli.
Sam Gamgee è l’unico della Compagnia dell’Anello a rimanere sempre al fianco di Frodo fino alla fine della saga. Alle volte appare un po’ tontolone e ingenuo, ma è l’unico costante sostegno del protagonista.
Ron Weasley è il migliore amico di Harry fin dai tempi del primo film, grande mangione, un po’ impacciato soprattutto in amore.
Dolore fisico, pericolo in vista
Entrambi i nostri protagonisti avvertono un dolore fisico e materiale quando il pericolo è in agguato: Harry sente pulsare la cicatrice a forma di saetta che porta sulla fronte, inflitta quando era piccolo da Voldemort; Frodo invece avverte un dolore al costato quando si avvicina al malvagio Sauron.
Due Signori Oscuri
Ebbene sì! I cattivi per antonomasia, Sauron e Voldemort, vengono entrambi chiamati Signore Oscuro: è così forte il loro potere e la paura che incutono, che nessuno osa chiamarli con il loro vero nome per paura quasi di “evocarli”.
Tolkien e J.K.Rowling
Insomma, i parallelismi e le similitudini sono tante sia nei libri che nelle trasposizioni cinematografiche.
Tolkien, lo scrittore de Il Signore degli Anelli, ha consacrato il genere fantasy mentre J.K.Rowling, la scrittrice di Harry Potter, è riuscita a far esplodere una saga partendo da dei libri per bambini e allargando la fetta di pubblico fino ai più adulti.
tempo di lettura: circa 3 minuti. La Ue si è dichiarata zone free per la lgbt comunity, e quindi inizieranno i provvedimenti contro le nazioni che la discriminano fortemente, portando, si spera, ad un miglioramento dei diritti umani.
Post comments (0)