fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

benessere

Green Shower Challenge: docce a tempo di musica

today7 Agosto 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ”Coraline” – Måneskin

Fa caldo e le docce diventano più frequenti. Il bagno diventa un posto amico dove rifugiarsi quando, finita una giornata di escursioni, si gronda sudore da posti di cui neanche si era a conoscenza. Il getto d’acqua fredda con l’inferno fuori è una delle sensazioni più belle che possa esistere. E chi vuole più uscire?

Docce

Bisogna però essere parsimoniosi anche se la tentazione di passare un’ora sotto la doccia è forte. Per cinque minuti di doccia si usano in media 80 litri d’acqua, ma l’Italia detiene la medaglia d’oro dello spreco. Ogni giorno, specie d’estate, gli italiani utilizzano 220 litri d’acqua rispetto ai 125 del cittadino europeo. Risparmiare acqua è necessario per lasciare alle future generazioni un’importante risorsa per combattere le temperature in costante aumento.

“Passo tanto tempo in doccia perché quando l’acqua scorre scivolano via tutte le mie preoccupazioni. E poi con la giusta musica vengono anche le idee migliori!”

Beatrice, studentessa.

Cantare mentre ci si lava è un must per molte persone, al punto che certe docce hanno sofisticati impianti stereo. Una ricerca australiana ha svelato il mistero con la bio-tecnica del suono: la struttura della doccia permette alla voce di risuonare meglio. Inoltre, hanno scoperto che il corpo nudo tende ad accordarsi naturalmente sulle frequenze prodotte dalla voce e l’acqua crea una base sonora che ci libera dall’imbarazzo del silenzio. Sotto la doccia siamo i performer che in pubblico non saremmo mai perché l’intimità che regala questo spazio è irripetibile.

Docce

Il gruppo CAP ha lanciato un’iniziativa per educare gli italiani al risparmio d’acqua nella doccia: la Green Shower Challenge. Partecipare è semplice: basta sintonizzarsi su Spotify e mettere un brano della playlist, che dura meno di cinque minuti. Scegliere il sound preferito non è un’impresa perché si passa dai Daft Punk a Lucio Battisti. È un gesto semplice ma che se coinvolgesse in prima persona ogni cittadino si risparmierebbero 4.000 litri a persona ogni anno.

E voi riuscireste a far durare le vostre docce il tempo di una canzone?

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%