Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Terra”- Eugenio in Via Di Gioia
Pensiamo spesso che le nostre azioni siano a favore dell’ambiente, ma in realtà non ne siamo davvero convinti. HelloFresh.it ha chiesto agli Italiani quanto sono consapevoli dei loro comportamenti sostenibili a tavola. Vediamo insieme come si mette in atto un’autentica “Green Life”.
Le azioni individuali hanno un peso, anche se leggero, proprio come il cosiddetto “effetto farfalla”, dove anche la più piccola azione ha il potenziale per cambiare il mondo. Parlando di sostenibilità a tavola, ogni scelta che facciamo in campo alimentare, ma non solo, può avere un impatto sul pianeta: essere quello che mangi non riguarderà solo l’individuo, ma anche le persone che lo circondano e l’ambiente.
In occasione della Giornata della Terra il 22 aprile, HelloFresh.it ha commissionato uno studio sulla consapevolezza degli italiani in materia di sostenibilità e sui comportamenti che mettono in atto ogni giorno. Per tracciare queste tendenze, si è deciso di studiare il periodo da marzo 2019 a febbraio 2023, dati i principali spartiacque della pandemia.
La prima evidenza che emerge dai trend di ricerca online è che c’è stata una costante e positiva evoluzione della consapevolezza e dei comportamenti sostenibili degli italiani a riguardo. Partendo dalla vita di tutti i giorni, l’efficienza energetica degli elettrodomestici si è rivelata un aspetto fondamentale. Le ricerche su questo tema sono aumentate dell’800%; seguite dal segmento green dei viaggi, +400%, e dell’abbigliamento, +250%.
L’impegno personale non si limita alla fase di acquisto, ma passa anche per il riciclo dei materiali: cresce l’attenzione alla raccolta differenziata. Le ricerche per il corretto smaltimento dei rifiuti sono aumentate del 162%. Soprattutto in cucina la sostenibilità rappresenta una priorità importante. Pensate che sempre più italiani ricercano come cucinare in modo sostenibile, con un aumento del 200%. C’è anche un interesse particolare per la stagionalità degli ingredienti – elemento imprescindibile per l’80%.
Anche la provenienza dei prodotti alimentari gioca un ruolo di primo piano quando si tratta di scelte di acquisto consapevoli. Le ricerche per la categoria sono aumentate del 125%, a dimostrazione dell’importanza delle filiere corte in fase di acquisto. “Gli italiani hanno una chiara direzione di scelta consapevole e sono sempre più orientati verso la sostenibilità”, ha commentato Giulietta Arioli, Responsabile dello sviluppo prodotto, ingredienti e ricette di HelloFresh Italia impegnata a ridurre il proprio impatto ambientale mettendo in pratica azioni concrete.
“Ad esempio, consegnare direttamente a casa un box contenente le ricette selezionate con tutti gli ingredienti già pre-porzionati nelle giuste quantità aiuta i nostri utenti a evitare a monte gli sprechi. Lavoriamo anche duramente –continua- per limitare le nostre emissioni indirette di CO2. Utilizziamo principalmente materiale riciclato per i nostri imballaggi e solo nella quantità necessaria per mantenere la freschezza dei nostri ingredienti.
Ci impegniamo inoltre a dare priorità ai prodotti stagionali e a ridurre la distanza tra i produttori -principalmente locali- e i nostri centri logistici al fine di ridurre al minimo il numero di chilometri percorsi. Ci impegniamo inoltre a donare tutti i commestibili invenduti a enti di beneficenza come Banco Alimentare Lombardia.”. – Giulietta Airoli
Non solo riduzione dello spreco alimentare, ma anche dell’inquinamento ambientale. Le nostre scelte, soprattutto a tavola, hanno conseguenze profonde e importanti, a differenza di quanto si pensa. Con le informazioni ricevute dovrebbero esservi venute in mente diverse situazioni che avreste potuto evitare. Sia in tavola che non, l’impegno per una vera e propria “Green Life” e per essere il più sostenibili possibile dovrebbe essere messo in campo ogni giorno. Per la salute del pianeta e per la nostra. Da dove cominciamo?
Scritto da Lorenzo Poeta
Written by: Redazione
Ecologia green green lide raccolta differenziata riciclo sostenibilità
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)