fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Ecologia e Sostenibilità

Green Life: una tartaruga marina è per sempre!

today25 Gennaio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La bella tartaruga” – Bruno Lauzi

Per tutelare la Caretta Caretta, la tartaruga marina più diffusa nel Mediterraneo, la Lega Serie A scende in campo e viene avviato anche il Life Turtlenest.

Da questa settimana prende il via questa nuova rubrica che vi aggiornerà sulle notizie di ecologia, sostenibilità, benessere, turismo e soprattutto buon senso. Perchè la difesa dell’ambiente è affidata personalmente ad ognuno di noi. Nessuno escluso!
tartaruga
La parola “Caretta” viene dal malese kārēt, che significa «guscio di tartaruga» Ph. Credits Tartalove Facebook Official Page

Per inaugurare questa lunga “passeggiata green” ho scelto la compagnia di un animale che è fra i più amati in assoluto. La tartaruga Caretta Caretta, che le coste mediterranee ben conoscono perchè viene a nidificare proprio dalle nostre parti. Anzi, la buona notizia è proprio che nelle ultime stagioni si è registrato un forte aumento dei loro nidi. Da una decina a ben 146 unità, un dato che, però, porta con sè un altro numero meno favorevole. Infatti sono stati registrati circa 100 tentativi di nidificazione con femmine di Caretta caretta che poi hanno abbandonato le spiagge anche a causa dell’inquinamento luminoso.

Proteggiamo i nidi

E, proprio in virtù di quest’ultimo dato, nasce il progetto Life Turtlenest, cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione europea e coordinato da Legambiente. Questa iniziativa mira a migliorare la conservazione delle Caretta Caretta andando a implementare la protezione dei siti di nidificazione sensibilizzando enti gestori delle aree protette, amministrazioni, gestori balneari, turisti e bagnanti. Quindi, come vedete, siamo tutti coinvolti e tutti possiamo fare la nostra parte. 

tartarugaNel dettaglio?

Durante questo periodo decine di volontari, grazie ad una intensa attività di formazione sul campo, diventeranno dei tecnici esperti nell’identificazione, protezione e gestione dei nidi di tartaruga. Nel corso del progetto almeno 500 nidi verranno monitorati tenendo conto di come l’impatto dei cambiamenti climatici incida sulla scelta del sito di nidificazione da parte delle tartarughe, sulla temperatura di incubazione e sul successo dell’ovodeposizione. Ma non solo al momento della deposizione e della schiusa c’è bisogno di attenzione e cura.

Anche la Serie A scende in campo

Ma, lo ripetiamo spesso, chi ha più visibilità la sfrutti. E, in favore delle nostre amate tartarughe, ecco che scende in campo anche la Serie A di calcio. Infatti, durante le partite della diciannovesima giornata di Serie A Tim, dal 21 a ieri 24 gennaio, negli stadi è stato trasmesso sui maxischermi lo spot di un’altra campagna chiamata Tartalove di Legambiente. Inoltre, nel momento iniziale di schieramento delle formazioni in campo, è apparsa in televisione una grafica a sostegno di questi animali e dell’impegno di Legambiente per proteggerli, con lo slogan “Un assist per le tartarughe marine”.

tartarugaGrazie a numerosi volontari e alla collaborazione dei pescatori di diverse marinerie italiane, l’associazione ambientalista si prende cura delle tartarughe ferite, curandole presso i propri Centri di recupero e soccorso, per poi liberarle nuovamente tra le onde. Questi esemplari possono essere adottati simbolicamente su tartalove.it, per contribuire alle spese necessarie per curarle e rimetterle in libertà. 

Lunga vita a loro, lunga vita a noi

Forse non tutti sanno che la tartaruga è anche simbolo di vita lunga e serena. Fondamentalmente è un animale longevo, quasi immortale, soprattutto quelle di terra, visto che è uno degli esseri viventi più antichi del pianeta. Il suo procedere lento è simbolo di saggezza: la lunga esperienza accumulata permette di prendere decisioni ponderate. Regalare un oggetto a forma di tartaruga è, perciò, bene augurante.

E allora perchè non adottarne una da donare simbolicamente a chi amiamo? Faremo bene a lei e faremo bene a noi… pensiamoci!

tartaruga
Baby sea turtle on blue.

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%