fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

benessere

Green Life: le 6 erbe di bellezza

today29 Marzo 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Green green grass” – George Ezra

Skin care naturale ed ecosostenibile? Oggi è possibile!

bellezzaIl green è sempre più centrale nella vita di tutti i giorni. Infatti sono sempre di più le persone che, se possono scegliere, optano per prodotti bio, naturali e con basso impatto ambientale. Proprio per questo anche le aziende di cosmetici e make up si stanno impegnando in questa direzione in maniera sempre più decisa.

Ecco quindi che ingredienti naturali a Km 0, l’agricoltura locale, il riciclo e l’impegno ambientale stanno diventando il vero nucleo dei nuovi prodotti di bellezza.

In tendenza continua

Il trend è apparso evidente negli oltre 4.000 metri quadrati di padiglione dedicato al mondo green presente alla mostra del Cosmoprof Worldwide, la fiera internazionale del mondo beauty che si è appena conclusa a Bologna. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio qualche elemento che si è rivelato utile per la cura del nostro corpo!

bellezzaUva, orzo e…

Per cominciare l’aloe è forse l’elemento che più ci è noto. Infatti già da diversi anni è uno dei principi attivi che viene usato maggiormente nei trattamenti cosmetici grazie alle sue svariate proprietà. Queste piante, originarie del Messico, sono divenute autoctone nel nostro territorio, e 4 volte più ricche di principi attivi. Può essere usato sotto forma di gel per uso esterno perchè agisce come cicatrizzante e idratante diminuendo il tempo di riparazione dei tessuti. Mentre, acquisito in puro succo per uso interno, è utilissimo come gastro protettivo, antibatterico, lassativo e depurativo.

L’uva bio può far ottenere un “effetto botulino”, utilizzabile per creare sieri viso ringiovanenti. Gli estratti di orzo vengono usati per produrre creme viso lenitive e calmanti. Il rosmarino viene utilizzato non solo per la pelle, ma anche per far crescere più velocemente i capelli, così come il riso, la cui acqua può essere usata sia per distendere la cute rendendola più elastica che per i capelli per renderli più sani e luminosi.

…fino ad arrivare al Cbd

bellezzaLa canapa, pianta versatile e dalle mille proprietà, si sta progressivamente affermando anche in Italia nel settore della cosmesi differenziando i suoi possibili utilizzi. E’ un elemento sostenibile e al tempo stesso, un ingrediente prezioso da utilizzare per la skin e hair care routine. Infatti l’innovativo principio attivo derivato dal cannabidiolo, svolge moltissime azioni: anti-infiammatoria, rilassante e anti-ossidante, previene l’invecchiamento cutaneo e rimpolpante, riduce le rughe e le linee sottili, ridona elasticità alla pelle, stimola i meccanismi di rigenerazione cellulare.

Dunque il principio attivo è utile a diverse problematiche e quindi adatto a varie fasce d’età. E’ risolutivo sia per chi ha bisogno di elasticità e idratazione, ma anche per chi ha problemi di acne o arrossamento. Inoltre l’olio di cannabidiolo (CBD) è utilizzabile anche per la bellezza dei capelli. Applicato sui capelli con maschere e impacchi ne favorisce la brillantezza, mentre, se lasciato agire sul cuoio capelluto, può aiutare la disidratazione riequilibrando l’epidermide.

Insomma, i benefici che gli ingredienti naturali possono donare sono moltissimi, come si dice: chi più ne ha, più ne metta. Questi sono solo alcuni dei tantissimi attivi naturali che possono essere usati nel mondo della cosmetica. Fare delle scelte ecosostenibili e green è possibile senza rinunciare all’efficacia dei prodotti cosmetici e anzi, regalando alla nostra pelle degli ingredienti 100% naturali.

Che siano portentosi oppure no, ne conoscevate qualcuno? Per conoscere anche gli accessori di bellezza più sostenibili vi consiglio di cliccare qui. E il gioco completo è fatto!

Scritto da Bianca Sommella

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%