fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Green Life: la Design Week in carcere

today9 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Jailbreak”- ACDC

Nel carcere di San Vittore a Milano, dal 3 Aprile, sono esposte delle opere di design realizzate dai detenuti. Tutto è realizzato con gli scarti e rifiuti prodotti nella casa circondariale. 

La Design Week è approdata al Carcere di San Vittore di Milano, e Senza invito: questo il titolo di una mostra di opere di design realizzate dai detenuti a partire dagli scarti e dai rifiuti generati dal carcere stesso. “Un racconto di circolarità a San Vittore”, come suggerisce il sottotitolo della mostra, ideata da Davide Crippa e promossa dal distretto della Repubblica del Design. L’esposizione presenta i risultati del Laboratorio di Economia Circolare del carcere fondato da Ilaria Scauri e condotto da docenti di design dell’Università Iuav di Venezia.

design weekIl riuso per il quotidiano

Durante i laboratori bottiglie, cassette della frutta, cartoni e altri rifiuti vengono utilizzati per rispondere a delle esigenze quotidiane, per “inseguire desideri” e creare nuove possibilità. Così nascono le opere realizzate dagli stessi detenuti, come arricchimento delle storie tra questi oggetti. I visitatori esploreranno la mostra accompagnati dalle fotografie di Marco Merati e dalla “lente interpretativa” dei ricercatori del Politecnico di Milano.

“L’idea di aprire uno spazio inaccessibile alla città e di farlo nei giorni caotici, e spesso troppo frivoli, del Salone del Mobile nasce per non fare solo una mostra di design, ma per costruire e condividere un racconto pluri-autoriale e multidisciplinare. In sintesi, per riuscire a “guardare oltre” agli oggetti e intravedere attraverso essi le persone”. – Davide Crippa, ideatore della mostra

design weekBisogni di vita quotidiana

“Chi vive il carcere, da sempre realizza oggetti con materiali di scarto – dice Ilaria Scauri – per rispondere a bisogni di vita quotidiana. Il laboratorio di Economia Circolare nasce per riconoscere questa creatività, metterla a sistema e arricchirla di senso estetico e funzionalità”. – Ilaria Scauri, fondatrice del Laboratorio di Economia Circolare

Se leggendo queste informazioni la vostra curiosità ha preso il sopravvento non preoccupatevi, le indicazioni per prenotare la visita sono disponibili sul sito di Repubblica del Design. Per consentire un tour che possa essere fruibile a tutti, i posti sono contingentati in slot dal 15 al 22 aprile.

Fossi in voi, un salto alla Design Week di San Vittore, ce lo farei. Perché è sempre possibile “guardare oltre” e cambiare prospettiva.

Scritto da Lorenzo Poeta

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%