Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Vent’anni” – Maneskin
Una scommessa con gli amici vi costringe a raccogliere centinaia di rifiuti in spiaggia? Rifiutate la sfida o decidete di fare la differenza?
Matteo Cimitan, 20 anni, studente del Dams di Bologna, ha accolto la sfida e ha deciso di ripulire le zone limitrofe alla tangenziale di Modena e la spiaggia del Lido di Volano. Con lo zaino in spalla e una pinza ha raccolto, nell’arco del 2022, più di 3 tonnellate di rifiuti.
Una piccola azione che può generare un cambiamento nel lungo termine. Ma cosa spinge un ragazzo di vent’anni a macinare migliaia di chilometri sperando che questa sua iniziativa possa avere risonanza? Come dice Matteo “una volta che hai fatto pace con le tue responsabilità comprendi che conta anche quello che fai nel piccolo”. Il segreto quindi è pensare ai risultati che si possono ottenere nel breve termine e sperare che questi generino un cambiamento futuro. Ma soprattutto è credere che il proprio contributo valga qualcosa.
Lo puoi fare anche tu!
Molte sono le associazioni che cercano di sensibilizzare verso la cura e tutela ambientale. Sono altrettante le iniziative che radunano centinaia di persone desiderose di cambiare la propria realtà, anche attraverso gesti quotidiani.
Una di queste è Legambiente che, con la sua iniziativa Puliamo il Mondo, dal 1993 raduna migliaia di volontari, dai più piccoli ai più grandi, per ripulire piazze, strade e parchi delle città d’Italia. Dopo il successo dell’edizione 2022, a settembre 2023 vi aspetta un nuovo appuntamento. Per scoprire il luogo più vicino a te puoi consultare direttamente il loro sito.
Un’altra associazione che vi segnaliamo è Retake Roma. Il suo scopo è lo stesso di Legambiente. Tra le varie iniziative c’è quella dal nome Retake Cultura che coniuga passeggiate naturalistiche e itinerari guidati da storici dell’arte alla raccolta dei rifiuti trovati lungo le strade percorse.Retake è presente in più città, quello che dovrete fare è verificare se c’è un punto vicino a voi e, perché no, provare a vivere un’esperienza nuova e di certo gratificante.
Un altro evento che vi segnaliamo è il RI-PARTY-AMO promosso dal WWF che, nelle giornate del 18 e 19 marzo 2023, vedrà centinaia di volontari riuniti in spiaggia per ripulirla dai rifiuti.
E quindi?
Spesso la troppa incuria nella quale viviamo ci spinge a credere che sia tutto inutile, ma in realtà ognuno noi ha il potere di cambiare le cose. Basta solo decidere di attuare un cambiamento concreto, anche a piccoli passi. Ma si sa, cambiare fa paura e richiede tempo. Basterà un pizzico di spirito d’iniziativa, proprio come ha fatto Matteo. Con la sua voglia di contribuire ad una società migliore, è sicuramente un esempio per i suoi coetanei e per gli adulti.
Sono piccole le azioni con cui possiamo iniziare. Sembrerà banale, ma smettere di gettare a terra i mozziconi di sigaretta sarebbe già un buon inizio. Cercare di dare nuova vita agli oggetti in disuso sarebbe poi la prosecuzione perfetta. Nessuno di noi è insignificante e le nostre azioni, soprattutto se combinate, possono avere grande risonanza.
Parteciperete ad una di queste iniziative? Se non riuscite a trovare un evento nelle vostre vicinanze, perché non organizzarne uno proprio voi?
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Volare” - Domenico Modugno Durante questa settimana abbiamo tutti parlato, o sentito parlare, del festival di Sanremo. Johnny non è da meno, anzi, per lui è diventato un’ossessione e ne parla 24/7 con le povere stelle, costrette ad ascoltarlo. “Va avanti così da tutta la settimana, molte di noi pensano di traslocare, ma non so come potrebbero farcela.” -Costellazione Andromeda Proprio durante un monologo […]
Post comments (0)