Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ci vuole un fiore” – Rezophonic
Piantano un seme e nasce una camicia, o quasi. Succede in Puglia grazie all’idea di due imprenditori, Pietro Gentile e Michele Steduto, che hanno creduto in un sogno e sono riusciti a realizzarlo.
Tutto ha inizio nel 2019: i due imprenditori decidono di entrare nel mondo della moda producendo camicie di alta sartoria. Durante il lockdown arriva l’idea geniale e la svolta. Pietro e Michele decidono di produrre le materie prime per realizzare i propri capi di abbigliamento. Da un’idea coraggiosa e visionaria prende il via la prima produzione tutta italiana di cotone biologico. Il sogno è quello di riportare la produzione di cotone in Italia, riuscendo a controllare così tutte le fasi di realizzazione della camicia: dal seme, al prodotto finito.
Dopo essersi procurati i semi avviano una coltivazione sperimentale su tre ettari di terreno tra San Marco in Lamis e san Severo, zona Capitanata, in provincia di Foggia. La varietà sperimentata è la Blue Seed a fibra lunga, di solito coltivata in Arizona e in Texas. Nel 2020 organizzano un convegno a San Giovanni Rotondo, al quale interverranno numerose aziende tessili italiane. E da quel momento non li fermerà più nessuno. Nel 2021 nascono le camicie Gest, e sono davvero uniche al mondo: si tratta infatti di un prodotto biologico, quindi di alta qualità, e made in Italy.
“È un’idea innovativa, soprattutto per i nostri giovani poiché la possibilità di rimanere in provincia di Foggia senza fuggire per cercare lavoro è concreta.”
L’incontro con il gruppo Albini, che dalla provincia di Bergamo fornisce di tessuti le più grandi case di moda italiane e internazionali, sarà un altro evento importante, proficuo per entrambi. Il gruppo bergamasco passa da una vendita del 5% di organico al 35% nel 2022 e, sempre nello stesso anno, gli ettari coltivati diventano cinquanta, in zona Capitanata. E quest’anno si passerà a cento.
Sul sito dell’azienda possiamo leggere: “Le nostre coltivazioni di cotone sono biologiche, e le piante vengono costantemente coccolate diffondendo musiche con frequenze benefiche di 432Hz sui campi (Armonicoltura). Tutto il processo produttivo tiene a cuore l’ambiente. Dalla coltivazione alla raccolta, dal filato ai tessuti, tutto è curato nei minimi dettagli evitando sprechi e utilizzando fonti di energia rinnovabile“.
Pietro Gentile e Michele Steduto, a Milano Unica – Salone italiano del tessile – presenteranno la loro storia:
“Vogli0amo che le camicie, le polo e le t-shirt Gest non rappresentino solo un brand, ma una bella storia di Capitanata”.
Il sogno è un seme, è da lì che si parte per tentare un’impresa, per cambiare qualcosa e per credere che si possa fare – sempre – meglio. Anche indossando una storia, tutta made in Italy.
Written by: Orietta Giorgio
camicie Gest cotone biologico Made in Italy Milano Unica moda green Puglia
Tempo di lettura 3 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)