fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Ecologia e Sostenibilità

Green Life: grande scoperta nelle Galapagos

today23 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Sabato al corallo”- Vinicio Capossela

Una nuova barriera corallina incontaminata è stata scoperta nell’arcipelago delle Galapagos. Le sue dimensioni e la sua lunghezza sono incredibili, come è incredibile che l’uomo non l’abbia mai conosciuta prima.  

galapagos
Ph. Credits Pixabay – @joakant

Le Galapagos, arcipelago ecuadoriano situato nell’oceano Pacifico, sono conosciute in tutto il mondo per la loro incredibile biodiversità e per la presenza di molte specie animali uniche al mondo. Tra queste, spiccano le tartarughe giganti, i pinguini delle Galapagos e i leoni marini che popolano le isole da secoli e che sono diventati un simbolo della natura selvaggia e incontaminata.

La nuova scoperta

Ma recentemente una nuova scoperta ha destato stupore e grande interesse tra gli studiosi e gli appassionati di biologia marina: è stata infatti individuata una nuova barriera corallina incontaminata, che si estende per oltre 2 chilometri. La scoperta è stata fatta grazie alle ricerche condotte da un gruppo di biologi marini dell‘Università di Quito che hanno utilizzato sofisticati strumenti di rilevamento per mappare il fondale marino delle Galapagos. Ciò che hanno scoperto è stato sorprendente: una vasta area di coralli intatta e incontaminata che ospita una grande varietà di specie animali e vegetali.

galapagos
Ph. Credits Pixabay – @pexels

Uno studio costante

La nuova barriera corallina si trova a 400 metri di profondità e si estende per circa 2 chilometri su una montagna sottomarina. Gli scienziati hanno già iniziato a studiare questa meravigliosa area delle Galapagos per comprendere meglio le sue caratteristiche e le sue potenzialità. In particolare, si sta cercando di capire come le specie animali e vegetali che popolano questo luogo incontaminato interagiscono tra di loro e con l’ambiente circostante. Il tutto, ovviamente, per individuare eventuali strategie di conservazione e di tutela.

galapagos
Ph. Credits Pixabay – @cocoparisienne

Il turismo sostenibile

Questa scoperta rappresenta anche una grande opportunità per il turismo sostenibile, che può contribuire alla valorizzazione dell’ecosistema marino e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla necessità di proteggere la natura. Grazie alla presenza di questa nuova barriera corallina, le Galapagos diventano dunque ancora più affascinanti e preziose, un patrimonio naturale da preservare e da ammirare con rispetto e gratitudine.

Nell’attesa di notizie più specifiche ci limiteremo ad osservare e contemplare la bellezza della natura, senza interferire. È sempre giusto lasciarsi meravigliare dallo spettacolo che è il nostro pianeta.

Scritto da Lorenzo Poeta.

 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%