Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Blowin’ in the Wind”- Bob Dylan
L’energia eolica sta diventando sempre più una risorsa fondamentale per l’Italia.
Grazie alle sue numerose insenature naturali dal forte vento, il nostro paese sta puntando sempre più verso questo tipo di energia sostenibile.
La piattaforma paneuropea per lo sviluppo delle energie rinnovabili Galileo e la società barese Hope ha annunciato il 23 febbraio una nuova joint venture. Lavorerà al progetto Bario Bay per costruire un nuovo parco eolico galleggiante nel Mare Adriatico. L’iniziativa prevede un parco eolico con una potenza target di 1100 MW, situato a nord di Barletta, a più di 40 chilometri dalla costa barese.
Bario Bay avrà 74 turbine eoliche, ciascuna con una potenza di 15 megawatt, che, data la distanza della località dalla terraferma, possono generare più di 3 miliardi di kWh di energia elettrica all’anno, sufficienti a soddisfare il fabbisogno di oltre un milione di case italiane. Contestualmente inizierà la campagna di misurazione puntuale della risorsa eolica offshore. Durerà di circa 24 mesi, per la quale la joint venture farà riferimento a Eolos Floating Lidar Solutions, società spagnola specializzata in questo campo.
Il progetto Bario Bay consolida la collaborazione tra Galileo e Hope, insieme alla joint venture Lupiae Maris, per sviluppare un parco eolico da 525 MW a largo di Brindisi e Lecce, utilizzando la stessa tecnologia. Sull’energia eolica, come anticipato nell’introduzione si sta puntando veramente molto. La previsione e la speranza è che arrivati nel 2050 questa fonte di energia riesca a coprire ben un terzo del fabbisogno energetico mondiale. Chiaramente raggiungere un tale risultato significherebbe dare una svolta molto importante in termini di sostenibilità ed ecologia.
Per sostenere e dare visibilità a questa fonte di energia rinnovabile è stato istituito un giorno in cui viene celebrata l’energia eolica: il Global Wind Day. La data prescelta è il 15 giugno ed in quel giorno in tutto il mondo vengono organizzati eventi informativi sulle mille sfaccettature ed utilità di questo prezioso strumento.
Cosa ne pensate? Io vi suggerisco di “prendere il volo”, lasciarvi portare dal vento e partecipare al Global Wind Day.
Scritto da Lorenzo Poeta
Written by: Redazione
barletta energia energia eolica global wind day mare adriatico vento
Tempo di lettura 5 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)