Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Green is the color” – Pink Floyd
Ormai lo abbiamo capito, la sostenibilità passa attraverso ogni momento del nostro quotidiano. Possiamo dare il nostro contributo green cucinando, scegliendo i nostri acquisti, preferendo un certo tipo di vacanze, consumando cibi e materiali di qualsiasi genere. Ogni nostra decisione ha un impatto ben preciso sull’ambiente. Quindi prima ne diventiamo consapevoli e prima potremo mettere la firma sul nostro vivere più green.
I momenti che dedichiamo alla nostra beauty routine non sono da meno. Lo avreste mai pensato?
A prescindere da tutto, l’universo del beauty è un trend da non sottovalutare affatto, complici anche le piattaforme social che diffondono molti contenuti in merito. Sarà capitato anche a voi di “inciampare” in un reel di qualche influencer che consiglia questo o quel brand, questo o quell’ingrediente speciale, amico dell’ambiente e tanto efficace sulla pelle, sui capelli ecc.
Una nota di merito va sicuramente a chi si fa “sponsor” di realtà cruelty free e amiche del pianeta, quindi tutti quei prodotti che sono realizzati senza esperimenti sugli animali e con ingredienti che hanno impatto minimo sulla Terra. Qualche esempio? Vi accontento subito, senza fare nomi, ma dandovi qualche coordinate su cosa potrete “cercare” da oggi in avanti.
Primo esempio sono i discehtti di cotone con cui molti di noi effettuiamo la pulizioa del viso ogni giorno. Sapevate che esistono delle alternative molto più sostenibili? Sono realizzate in bambù o in stoffa da riutilizzare. L’impatto ambientale sarà inferiore e la resa del prodotto superiore.
Non ci abbiamo mai pensato, forse, ma lo spazzolino da daneti non è certo l’oggetto più ecologico di questo mondo. Percheè? Ma perchè è realizzato in plastica. E allora come ovviare? Scegliendo quelli fatti in bambù che poi possiamo differenziare nell’organico. Stessa storia per i bastoncini di ovatta che posso essere rimpiazzati da quelli in bambù e cotone per una opzione usa e getta ma 100% compostabile. Oppure ne esistono alcuni in silicone che possiamo riutilizzare più volte.
Si si, avete capito bene. Esistono alcuni brand che la realizzano completamente in bambù biologico. Così non contribuiremo alla deforestazione per la carta e soprattutto eviteremo sbiancature in fase di produzione che possono portare anche allergie, oltre che inquinamento garantito.
La doccia? I green influencer ci dicono di monitorare il tempo passato sotto l’acqua. Quello giusto, per evitare inutili sprechi, è entro i 5 minuti. Possono sembrare pochi, ma sono più che sufficienti per una detersione completa. Se poi volete un consiglio sui prodotti per corpo e capelli ci sono molte alternative ai consueti flaconi in plastica, ingombranti e poco sostenibili.
Avete mai sentito parlare di shampoo, balsamo e saponi solidi? Non hanno confezione, sono ecosostenibili e soprattutto molto longevi.
Come vedete le alternative green esistono e sono anche facili da mettere in pratica. A volte sono perfino più economiche delle scelte più classiche. Molte aziende stanno virando verso il green marketing e con loro molti brand e molti portavoce che si fanno testimonial di questo percorso. E’ il momento che cambiamo anche noi!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)