Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Una giornata uggiosa” – Lucio Battisti
Ma chi l’ha detto che l’inverno è una stagione triste?
Si ok, gennaio è stato il mese del Blue Monday e non è semplice “riprendersi” dopo l’atmosfera sfavillante del Natale. Senza contare le giornate piovose e con poca luce. Tutto influisce a farci affrontare questo periodo dell’anno col broncio. Ci sembra così freddo, noioso e austero…
Un po’ di nostalgia e di pigrizia capitano a tutti. Eppure contro questo mood un po’ malinconico si può fare qualcosa. Anzi molto più di qualcosa. E non c’è bisogno nemmeno della bacchetta magica!
Ecco tre “consigli” di benessere che aiuteranno sia noi che il pianeta a portare a questo inverno vitalità ed energia.
Lo so che fuori fa freddo e che è difficile rinunciare all’abbraccio del divano e alla copertina sulle gambe, ma fuori c’è un mondo che va avanti anche se fa buio presto. E ve lo hanno già detto che muoversi un po’ rimette in circolo le molecole del buonumore? Abbiamo bisogno tutti di serotonina, anche per regolare meglio il ritmo del sonno. Quindi, giù dal divano! Anche una lunga camminata ci rimetterà in pista a dovere.
Oltre al corpo possiamo tenere impegnate anche le mani. In che modo? Occupandoci di piccole e grandi cose da fare intorno a noi. Dalla cura della propria casa a quella delle piante, anche in inverno. Da un corso di pittura a qualcosa di ancora più creativo. Si può recuperare tono impastando un dolce o spostando i mobili di casa, variando le decorazioni e l’arredamento. E soprattutto piantando qualche pianta nuova in giardino. Abbiamo sempre bisogno di ossigeno nuovo. Insomma, guardatevi intorno e lasciatevi ispirare, ma tenete occupate le mani!
Sembrerà inutile sottolinearlo, ma il buonumore passa anche e soprattutto dal buon cibo. È tempo di nutrirsi correttamente e di rimandare un po’ più in là le diete restrittive. Basterà rispettare i fabbisogni del fisico puntando sulle verdure, meglio se multi colori e rigorosamente di stagione nel rispetto dell’ambiente. Aggiungendo i cereali integrali e la frutta secca. E ancora i grassi “buoni” come l’olio extravergine di oliva e le proteine sane come pesce, carne bianca e legumi. Fate anche una buona scorta di agrumi che in questo periodo danno il meglio di sé.
Nel vostro regime alimentare c’è già tutto questo? E allora siete già un passo avanti!
Impariamo ad osservarci quando ci sentiamo tristi. Impariamo a dare un po’ più ascolto alle sensazioni. Anche quelle più malinconiche e corriamo ai ripari con questi piccoli trucchetti. Una passeggiata anche in città, una spremuta d’arancia insieme ad un amico, un’infornata di biscotti, un disegno, una seduta di bellezza. Teniamoci occupati in cose buone e godiamoci il meglio di questa stagione. Per prepararci quando sarà il momento di rifiorire.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)