Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Cuff it” – Beyoncé
Sono state annunciate nelle scorse ore tutte le candidature dei Grammy Awards 2023. Tra i nomi più ricorrenti, nelle varie categorie, ci sono Adele, Beyoncé ed Harry Styles.
Si sono appena spenti i riflettori degli MTV Emas 2022 che hanno visto trionfare Taylor Swift, e già l’attenzione si sposta a velocità vertiginosa fra il premio più esclusivo dell’anno. Quello che valuta i lavori musicali pubblicati tra il 1° ottobre 2021 e il 30 settembre 2022.
L’anno scorso vi abbiamo raccontato tutte le 86 statuette consegnate. Quest’anno, invece, se ne aggiungeranno ulteriori cinque Grammy che rispondono alle seguenti categorie: Cantautore dell’anno non classico, Miglior performance di musica alternativa, Miglior performance americana, Miglior colonna sonora per videogiochi e altri media interattivi e Miglior album di poesie e parole parlate. Come vedete il raggio di valutazione si amplia perchè si affinano tanti nuovi modi di far musica e all’occhio attento della Recording Academy non sfugge nulla!
Una menzione a parte merita il premio per la Miglior canzone per il cambiamento sociale. Viene assegnato ai testi che affronteranno questioni sociali come l’inclusività, la pace e la lotta contro le discriminazioni. Lo scorso anno, il musicista statunitense Jon Batiste è stato il grande protagonista con ben cinque vittorie su undici nomination, tra i premi anche quello nella categoria Record of the Year. E ve lo abbiamo raccontato qui.
Come ogni anno viene naturale stilare un resoconto fra i più nominati e soprattutto fra chi riceverà più Grammy. Quest’anno tocca a tre vere star, Adele, Beyoncé ed Harry Styles. Candidati eccellenti sono senza dubbio anche i Coldplay, Doja Cat, Lizzo, gli Abba orgoglio tutto italiano, i nostri Maneskin nella sezione “miglior nuovo artista”.
Naturlamente, non appena sono stati annunciati tutti i candidati, è partita la danza delle scommesse. I bookmaker puntano a due super donne. Tra i dischi favoriti si punta come “Best Album” su 30 di Adele e su Renaissance di Beyoncé. Se volete farvi un’idea anche voi e puntare sul vostro favorito, date uno sguardo a tutte le categorie.
Gayle “Abcdefu”; Lizzo “About Damn Me”; Taylor Swift “All too well”; Harry Styles “As it was”; Steve Lacy “Bad Habit”; Beyonce “Break my soul”; Adele “Easy on me”; Dj Khaled “God Did”; Kendrick Lamar “The Heart Part 5”; Bonnie Raitt “Just Like That”
Anitta; Omar Apollo; DOMi & JD Beck; Muni Long; Samara Joy; Latto; Måneskin; Tobe Nwigwe; Molly Tuttle; Wet Leg
Abba “Voyage”; Adele “30”; Bad Bunny “Un verano sin ti”; Beyonce “Renaissance”; Mary J. Blige “Good Morning Gorgeous”; Brandi Carlile “In These Silent Days”; Coldplay “Music Of The Spheres”; Kendrick Lamar “Mr. Morale & The Big Steppers”; Lizzo “Special”; Harry Styles “Harry’s House”.
Abba “Don’t Shut Me Down”; Adele “Easy on me”; Beyonce “Break my soul”; Mary J. Blige “Good Morning Gorgeous”; Brandi Carlile ft. Lucius “You and Me on the Rock”; Doja Cat “Woman”; Steve Lazy “Bad Habit”; Kendrick Lamar “The Heart Part 5”; Lizzo “About Damn Time”; Harry Styles “As it was”
Adele “Easy on me”, Bad Bunny “Moscow Mule”, Doja Cat “Woman”, Steve Levy “Bad Habit“, Lizzo “About Damn Time”, Harry Styles “As it Was”
Abba “Don’t Shut Me Down“, Camila Cabello ft ed Sheeran “Bam Bam“; ColdPlay&BTS “My Universe“; Post Malone & DojaCat “I like you“; Sam Smith &Kim Petras “Unholy”
Abba “Voyage”; Adele “30”; Coldplay “Music Of The Spheres”; Lizzo “Special“; Harry Styles “Harry’s House”
The Black Keys “Dropout Boogie”; Elvis Costello&The Imposters “The Boy Named If”; Idles “Crawler”; Machine Gun Kelly “Mainstream Sellout”; Ozzy Osbourne “Patient Number 9”; Lucifer On The Sofa “Spoon”
Beyoncé “Renaissance”; Bonobo “Rosewood”; Diplo&Miguel “Don’t forget my love”; David Guetta& Bebe Rexha “I’m good”; Kaytranada ft. H.E.R “Intimidated”; Rufus Du Sol “On my Knees”
Christina Aguilera “Aguilera“; Ruben Blades&Boca Livre “Pasieros“; Camilo “De Adentro Pa Afuera“; Fonseca “Viajante“; Sebastian Yatra “Dharma +”
Mary J. Blige “Good Morning Gorgeous”; Chris Brown “Breezy”; Robert Glaser “Black Radio III”; Lucky Daye “Candydrip”; Pj Morton “Watch the Sun”
Austin Wintory “Aliens: Fireteam Elite”; Steph Economou “Assassin’s Creed Valhalla: Dawn Of Ragnarok”; Bear McCreary “Call of Duty: Vanguard”; Richard Jacques “Marvel’s Guardians of the Galaxy”; Christopher Tin “Old World”
Eric Alexandrakis “Silver Moon“; Asleep at the Wheel ft. Lyle Lovett “There You Go Again“; Blind Boys of Alabama ft. Black Violin “The Message“; Brandi Carlile ft. Lucius “You And Me On The Rock“; Bonnie Raitt “Made Up Mind”
Ethelbert Miller “Black Men Are Precious”; Amanda Gorman “Call Us What We Carry: Poems”; Malcolm-Jmal Warner “Hiding In Plain View”; J. Ivy “The Poet Who Say By The Door”; Amir Sulaiman “You Will Be Someone’s Ancestor. Act Accordingly
Amy Allen; Nija Charles; Tobias Jesso Jr.; The Dream; Laura Veltz
Artic Monkeys “There’d Better Be A Mirrorball”; Big Thief “Certainty“; Florence+The Machine “King“; Wet Leg “Chaise Longue”; Yeah Yeah Yeahs ft. Perfume Genius “Spitting Off The Edge Of The World”
Una menzione speciale va ai Måneskin che ottengono la loro prima nomination ai Grammy in attesa dell’uscita de nuovo album RUSH! per il 20 gennaio, pochi giorni prima della cerimonia dei Grammy in programma il 5 febbraio in prima serata. In bocca al lupo a tutti e… SCRIVETECI IL VOSTRO PREFERITO!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)