Ritorna il 10 Febbraio l’attesissimo appuntamento annuale dei Grammy Awards: nella giornata di ieri sono state svelate tutte le nomination.
“Gli oscar della musica”, nati nel 1959 e consegnati dalla Recording Academy, hanno il compito di designare i migliori artisti dell’anno.
Negli Stati Uniti la celebrazione dei Grammy Awards è considerata uno egli eventi più importanti nel panorama musicale, al pari dei BillBoard Awards e degli American Music Awards.
Il premio, giunto alla sua 61esima edizione, vedrà dei cambiamenti molto importanti.
Tra tutte le novità della nuova edizione, la news più scoppiettante riguarda la scelta del luogo: l’evento tornerà allo Staples Center di Los Angeles, dove si sono svolte 14 premiazioni su 15, eccezion fatta per l’edizione dello scorso anno, svoltasi al Madison Square Garden di New York.
La pubblicazione delle nomination era stata fissata per mercoledì 5, ma per rispetto del presidente George H. W. Bush, morto lo scorso 1 Dicembre, gli organizzatori della serata hanno preferito spostarla di qualche giorno.
Un altro importante cambiamento di questa 61esima edizione riguarda l’aumento delle nomination per i premi più importanti, ovvero Record of the Year, Album of the Year, Song of the Year e Best New Artist: fino allo scorso anno, infatti, per ciascuna di queste categorie, erano solo 5 i concorrenti in gara, mentre dal prossimo 10 febbraio saranno in 8 a contendersi il primato.
Lo scopo di questo cambiamento è quello di far si che più generi musicali possano esser presi in considerazione e, quindi, votati.
Questa sarà anche anche l’ultima edizione per Neil Portnow, Presidente della Recording Academy.
Portnow, al centro di alcuni scandali riguardati i Grammy 2018, non sarà più alla guida della cerimonia, poiché il suo mandato, in scadenza a Luglio 2019, non verrà rinnovato.
Per quanto riguarda le categorie principali, queste sono state le nomination:
BEST NEW ARTIST
- Chloe X Halle
- Luke Combs
- Greta Van Fleet
- H.E.R.
- Dua Lipa
- Margo Price
- Bebe Rexha
- Jorja Smith
ALBUM OF THE YEAR
- “Invasion of Privacy,” Cardi B
- “By the Way, I Forgive You,” Brandi Carlile
- “Scorpion,” Drake
- “H.E.R.,” H.E.R.
- “Beerbongs & Bentleys,” Post Malone
- “Dirty Computer,” Janelle Monae
- “Golden Hour,” Kacey Musgraves
- “Black Panther: The Album,” Featuring Kendrick Lamar
RECORD OF THE YEAR
- “I Like It,” Cardi B, Bad Bunny & J Balvin
- “The Joke,” Brandi Carlile
- “This is America,” Childish Gambino
- “God’s Plan,” Drake
- “Shallow,” Lady Gaga and Bradley Cooper
- “All The Stars,” Kendrick Lamar and SZA
- “Rockstar,” Post Malone feat. 21 Savage
- “The Middle,” Zedd, Maren Morris and Grey
SONG OF THE YEAR
- “All The Stars,” Kendrick Duckworth, Mark Spears, Al Shuckburgh, Anthony Tiffith and Solana Rowe
- “Boo’d Up,” Larrance Dopson, Joelle James, Ella Mai, and Dijon McFarlane
- “God’s Plan,” Aubrey Graham, Daveon Jackson, Brock Korsan, Ron Latour, Matthew Samuels and Noah Shebib.
- “In My Blood,” Teddy Geiger, Scott Harris, Shawn Mendes and Geoffrey Warburton
- “The Joke,” Brandi Carlile, Dave Cobb, Phil Hanseroth and Tim Hanseroth
- “The Middle,” Sarah Aarons, Jordan K. Johnson, Stefan Johnson, Marcus Lomax, Kyle Trewartha, Michael Trewartha and Anton Zaslavski
- “Shallow,” Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando and Andrew Wyatt
- “This Is America,” Donald Glover and Ludwig Göransson
Post comments (0)