fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Eventi

Grammy 2022, stavolta chi ha vinto?

today4 Aprile 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Leave the door open” – Silk Sonic

Vi raccontiamo tutti i vincitori della magica notte dei Grammy 2022. Si impongono su tutti Jon Batiste, Silk Sonic, Olivia Rodrigo e i Foo Fighters.

La cerimonia di Las Vegas brilla di tantissime stelle della musica. Sul red carpet sfilano i grandi nomi che hanno reso indimenticabile l’ultimo anno. A condurre la serata due splendidi angeli, Dua Lipa e Megan Thee Stallion, vestite Versace.

grammyI premi più Rock

Primi fra tutti, nella categoria Rock, i Foo Fighters, reduci della scomparsa di Taylor Hawkins nei giorni scorsi. Tre Grammy per loro: miglior canzone, album e performance rock.

“Questo è il momento dello show in cui avrei dovuto annunciare i Foo Fighters. Avremmo dovuto celebrare con loro la vittoria di tre Grammy. Ma loro, naturalmente, non sono qui, per la tragica scomparsa del loro leggendario batterista Taylor Hawkins”.

Anche Billie Eilish ha reso omaggio al batterista dei Foo Fighters nella sua performance e ha interpretato il brano che intitola anche il suo album Happier Than Ever indossando una maglietta nera con il ritratto di Hawkins. Un omaggio simile e una dedica speciale fu fatta da Billie durante la notte degli Oscar.

Nemmeno a dirlo. La miglior canzone dell’anno è dei Silk Sonic, il duo meraviglioso composto da Bruno Mars e Anderson Paak. Ovviamente sto parlando di Leave the Door Open che ha spopolato nei mesi scorsi praticamente ovunque. Loro anche premio Record of the Year dal sound tipicamente anni Settanta. Al momento dell’annuncio della loro vittoria i due sono balzati dalle poltrone e si sono scatenati ballando sul loro brano che andava in diffusione.

grammyJon Batiste sbanca tutti!

Jon Batiste conquista cinque Grammy, soprattutto l’ambitissimo album dell’anno, We Are, ispirato e dedicato al movimento Black Lives Matter.Batiste si conferma una splendida realtà. Proveniente da una famiglia di musicisti di New Orleans, mantiene il timbro jazz e lo attualizza con un carisma incredibile. E vince anche il premio per la colonna sonora del cartone animato Soul e altri nelle categorie delle “radici tipicamente americane”.

Olivia Rodrigo

Esordio ai Grammy per Olivia Rodrigo. A 19 anni vince come migliore nuova artista e migliore performance pop solista. A condurre tutto è il singolo Drivers Licence che ha avuto un enorme successo, come d’altra parte qualsiasi cosa abbia lanciato negli ultimi mesi. Davvero una piacevole rivelazione questa giovane artista che proviene dal mondo Disney Channel.

Un album storico e due premi postumi

Un Grammy speciale va a Joni Mitchell per il miglior album storico, Joni Mitchell Archives – Vol. 1: The Early Years (1963-1967). Premi postumi per il leggendario pianista jazz Chick Corea, scomparso nel febbraio 2021, e per il cantante messicano Vicente Fernandez, morto a dicembre a 81 anni.

Senza dubbio ha vinto lo spettacolo e la buona musica. Siete d’accordo sui vincitori?

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%