fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Sport

Gradinata 22: giornata 36 Serie A, quel che è fatto è fatto

today23 Maggio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare: “Regulate” Warren G feat. Nate Dogg

Giornata 36 di Serie A, altra penalizzazione per la Juve

A rubare la scena ai risultati in questa giornata 36 di Serie A è la nuova penalizzazione inflitta ai danni della Juventus. Non saranno i 15 punti della prima penalizzazione e nemmeno gli 11 richiesti dalla procura federale, ma un sonoro -10 deciso per i bianconeri che scivolano direttamente al settimo posto, a -1 dalla Roma.

Per ora questa posizione significa *niente qualificazione per le competizione europee del prossimo anno” per la squadra allenata da Max Allegri. Infatti, nel caso la classifica rimanga immutata da qui fino a fine campionato, dovrà sperare nella vittoria dell’Inter in finale di Coppa Italia contro la Fiorentina. Solo così i nerazzurri, che con tutta probabilità si qualificheranno in Champions League, libererebbero il posto per l’Europa League, di norma bottino di guerra per la vincitrice della Coppa Italia. La Roma si ritroverebbe così in Europa League, mentre la Juve in Conference.

Mourinho non ci sta, campionato falsato

giornata 36 serie a
File:José Mourinho (cropped).jpg – Wikimedia Commons

L’allenatore della Roma, dopo il pareggio per 2-2 con la Salernitana, non ci sta ed esprime il proprio risentimento nei confronti di una gestione a dir poco scellerata. Secondo il tecnico portoghese il campionato verrebbe così falsato. Effettivamente, stravolgendo in continuazione la classifica non si riesce ad avere un quadro chiaro della situazione, condizionando il clima di avvicinamento a una gara.

La sorte della Juventus, inoltre, potrebbe pure aggravarsi e intanto incassa un sonoro 4-1 dal modesto Empoli-. La penalizzazione è l’esito dell’inchiesta sul caso plusvalenze, ma manca ancora quella degli relativa agli stipendi e quella riguardante il falso in bilancio. La squadra torinese potrebbe vedersi quindi infliggere una nuova pena, anche più grave di quella appena evidenziata.

In questo momento la classifica vede la Lazio, autrice di uno splendido campionato, qualificata matematicamente in Champions. Inter, Milan e Atalanta si contenderanno le restanti due posizioni. La Roma, dopo il pareggio interno, si defila dalla corsa Champions, puntando tutto sulla finale di Europa League del 31 maggio.

Quel che è fatto è fatto

giornata 36 serie a
Chi è Simone Pafundi il talento dell’Udinese che ha esordito in Nazionale – La Repubblica

La giornata 36 di Serie A ha visto finire in pareggio uno scontro cruciale per la salvezza, quello tra Spezia e Lecce. Discorso rimandato quindi alla prossima settimana vista la sconfitta del Verona a Bergamo. Altra nota di merito per il Napoli, che con la vittoria per 3-1 sull’Inter ha battuto almeno una volta ognuna delle 19 squadre di questa Serie A, un risultato strabiliante.

Da segnalare anche la vittoria per 3-2 dell’Italia U20 contro il Brasile nel campionato del mondo U20. Risultato eccellente “dei nostri” che si impongono grazie a una sontuosa prestazione di Cesare Casadei e Simone Pafundi, classe 2003 in forza al Chelsea.

Ormai i giochi sono pressoché definiti, ma staremo a vedere cosa accadrà nelle ultime due giornate rimanenti. Questo finale di campionato non smette di stupire.

Written by: Federico Di Maio

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%