Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare: “Guasto d’amore” – Bresh
Mettono la freccia Milan e Inter. Successi pesanti per le due milanesi nella giornata 34 di Serie A, secondo round tra Milano e Roma – il primo due giornate fa con Roma-Milan e Inter-Lazio -, che va quindi ai meneghini.
Il Milan si impone in casa contro la Lazio con due montanti destri di Bennacer e Theo Hernandez, che si inventa un gol dei suoi. I rossoneri, però, perdono Leao, fermato da un’elongazione dell’adduttore. Non dovrebbero esserci problemi per la prossima di campionato, ma molto difficilmente prenderà parte all’andata di Champions di mercoledì contro i “cugini” interisti.
Nerazzurri che confermano di aver ritrovato la forma in campionato e si impongono per 2-0 in casa di una Roma martoriata dagli infortuni. Reti che portano la firma di Dimarco nel primo tempo e di Lukaku, dopo uno scellerato passaggio di Ibanez, nel secondo.
L’Atalanta viene frenata in casa dalla Juve. Altro atto vergognoso al Gewiss Stadium di Bergamo con parte della curva atalantina che intona cori razzisti verso la punta bianconera Dusan Vlahovic.
Basta con episodi di questo tipo, il calcio italiano ne è saturo!
Il Napoli torna al Maradona e gioca la sua prima partita da campione d’Italia nel suo stadio da quando è stato intitolato al campione argentino. Un’emozione unica per i tifosi partenopei che aspettavano lo scudetto da 33 anni, quando fu proprio el pibe de oro ad alzare il tricolore.
Bellissimo gesto – organizzato dalla lega – della Fiorentina, che organizza una “sfilata” per i neo campioni d’Italia. Giornata 34 di Serie A che rimarrà a lungo impressa nelle menti dei tifosi napoletani.
Ospite d’eccezione il cholo Simeone, allenatore dell’Atletico Madrid e padre di Giovanni, attaccante del Napoli. L’ex allenatore, tra le altre, del Catania si è detto stupito dal calore e dalla bellezza di Napoli. Il tecnico ha inoltre ricordato come suo figlio sia il primo argentino dopo Maradona a vincere uno scudetto nella città di Pulcinella, traguardo che permetterà al cholito di riservarsi un posto speciale nelle menti dei tifosi partenopei.
Partita che vede la rete numero ventitre in campionato di Victor Osimhen. Il bomber nigeriano conferma l’ottimo momento di forma nonostante il rigore sbagliato. Gli azzurri possono sorridere e festeggiare lo scudetto in casa con una vittoria.
Incredibile il clima a Genova. La città è spaccata in due: da una parte la Sampdoria che con la sconfitta per 2-0 contro l’Udinese è la prima retrocessa ufficiale in Serie B, dall’altra il Genoa che dopo solo un anno ha ottenuto la promozione in Serie A arrivando seconda nella serie cadetta. Blucerchiati che ritrovano la Serie B dopo undici anni di militanza nel campionato maggiore e ora lottano contro il tempo per evitare il fallimento.
Sarebbe un vero peccato se una società storica del campionato italiano finisse in un baratro del genere – ultima vittima eccelsa il Parma qualche anno fa – a causa della discutibile gestione amministrativa della dirigenza doriana.
Nella giornata 34 di Serie A continua a lottare la Cremonese che vince in casa contro lo Spezia, in una sfida che ha il sapore di ultimo treno. I liguri vengono scavalcati dal Verona, vittorioso in casa del Lecce. Lotta salvezza che si fa intensissima con la prossima giornata che potrebbe già decretare la seconda retrocessione del campionato.
Written by: Federico Di Maio
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)