fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Google al lavoro per una nuova console

today29 Gennaio 2019

Background
share close

È stato l’insider Liam Robertson a lanciare la bomba: la multinazionale dal logo rosso verde giallo blu sta lavorando allo sviluppo di una nuova potentissima console.

A rendere terribilmente interessante il sistema di giochi online non ancora nemmeno nato è la sua incredibile potenza di calcolo, che promette un’efficienza mai sperimentata prima dai milioni di gamer sparsi in tutto il globo, tanto da poter rivaleggiare con gli affermati colossi Microsoft, Nintendo e Sony senza nemmeno la necessità di possedere un computer dalle prestazioni eccezionali.
Ed è proprio questa caratteristica, mista alla garanzia che la misteriosa console sarà compatibile con dei titoli realizzati da Google, ma anche quelli di alcuni partner affiliati, la ragione per cui la nuova creazione della nota multinazionale stia già facendo gola agli appassionati videogiocatori, che non stanno esitando a mettere da parte paghette e risparmi in vista di quello che sicuramente sarà uno degli acquisti più desiderati del vicino futuro.
Queste quindi sono le principali indiscrezioni sul prodotto di casa Google, che ha ancora qualche riserva a pubblicare la data di uscita sul mercato del suo nuovo diamante.

C’è da dire, però, che l’annuncio di Liam Robertson non rappresenti una novità assoluta ed inimmaginabile; dopotutto bisogna tenere bene a mente che, in effetti, Google non ha mai fatto mistero delle sue mire espansionistiche verso il settore del gaming, come dimostra la sua recente piattaforma di cloud gaming Project Stream, che consente agli utenti di giocare direttamente dal browser Chrome.

A partire dal 5 Ottobre, negli USA, alcuni fortunati videogiocatori erano stati addirittura selezionati per provare gratuitamente come fosse l’esperienza di gioco di Assassin’s Creed Odissey, ultimo capitolo dell’intramontabile saga di Ubisoft. L’unico requisito richiesto era, coerentemente con la promessa di leggerezza ed efficienza di Google, quello di possedere una connessione Internet da almeno 25 Mbps.

Infine, è doveroso fare una piccola menzione alla concorrenza: si chiama Project xCloud, è in fase di sviluppo presso la Microsoft, ed è una nuova piattaforma online salutata come “il Netflix dei videogiochi“, la promessa di fornire agli utenti un servizio di gaming a portata di mano, ovunque si trovino e senza il bisogno di doversi portar dietro pesanti, delicate, ingombranti console.

Siamo di fronte alla versione più moderna della dicotomia Xbox – PlayStation: chi vincerà la sfida del tempo?

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

Il Lato Oscuro delle Olimpiadi di Tokyo 2020

L'anno prossimo a Tokyo si terranno i giochi della XXXII Olimpiade dell'Era Moderna. Per questo evento straordinario il comitato olimpico giapponese ha chiesto l'intervento di circa 80.000 volontari. Prontamente, in molti hanno risposto all'appello, forse anche un po' troppi: in tutto sono state depositate 186.101 domande. Per il 60% si tratta di donne, ed il 37% dei volontari provengono anche da altri paesi oltre il Giappone. Un dato particolarmente interessante […]

today28 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%