Ieri notte, precisamente a partire dall’una, ha avuto luogo la prima cerimonia hollywoodiana dell’anno: i Golden Globes.
In un clima di allegria e fermento, sul red carpet del Beverly Hilton Hotel, hanno sfilato Bradley Cooper, Timothèe Chalamet, Julian Moore, Kaley Cuoco, Emily Blunt, Anne Hathaway, Nicole Kidman, Michel Douglas, Saoirse Ronan, Janelle Monaé, Julia Roberts, Allison Janney, Lady Gaga e Rami Malek.
A quest’ultimo è capitato un incontro singolare: è stato intervistato dall’attrice che interpretò sua sorella nella serie OverThere del 2005, che in un primo momento non aveva riconosciuto!
Dopo l’intervista a Meher Tatna, presidente di HFPA, sono stati mostrati due video sull’importanza del restauro dei film e sulla protezione dei giornalisti; in particolare, quest’ultimo mostrava quanto sia stato efficace l’aiuto della HFPA, che ha donato un milione di dollari alla ICIJ e CPJ, due associazioni a supporto del giornalismo investigativo che sempre più necessità di esser protetto.
Alle due di notte è iniziata la vera e propria cerimonia, presentata da Sandra Oh e Andy Sanberg, che hanno aperto la serata scherzando sul fatto che siano rimasti solo loro due a poter ricoprire il ruolo di presentatori per non aver detto qualcosa di offensivo in passato, in riferimento alle vicende di Kevin Hart.
Subito dopo, al via con le prime premiazioni!
2:13 – Il Best Actor In A Tv Show (musical o commedia) è stato presentato da Lady Gaga e Bradley Cooper, e ha visto trionfare Michel Douglas per The Kominsky Method.
2:17 – Per il Best Animation Picture Play, consegnato dal cast di Black Panther, ha vinto Spider Man – Into the Spider verse.
A intervallare le premiazioni, sono state le entrate in scena di Emma Stone, Rachel Weisz e Olivia Colman, che hanno introdotto il trailer del film La Favorita.
2:26 – Successivamente è toccato alla categoria Best Actor Tv Series Drama, presentata dal cast della celebre serie The Big Bang Theory: ha vinto Richard Madden per Bodyguard.
2:29 –TheAmericans si è affermato, invece, come Best Tv Series Drama.
2:36 – È intervenuta poi la presidentessa del HFPA per ricordare nuovamente il sostegno alle associazioni no profit che forniscono assistenza gratuita ai giornalisti, seguita da Adam Driver e John David Washington che hanno introdotto la serie Blakkklansman di Spike Lee.
2:39 – Il Best Actor in a supporting role in a tv show, consegnato da Taraj P. Henson e Gina Rodriguez, è andato poi a Ben Whishaw per A Very English Scandal; mentre il Best Actress in a Limited Serie or Short Movie, dato da Ben Stiller e Jamie Lee Curtis, a Patricia Arquette per Escape At Dannemora.
2:51 – Un altro trailer è stato poi presentato da Lucy Liu: Crazy Rich Asians.
2:52 – La svolta della serata è stata, però, caratterizzata da Steve Carrel, che ha tessuto le lodi al Carol Burnett Award, un premio nato appositamente quest’anno in onore dell’autrice televisiva statunitense (classe 1933), che dopo un breve filmato riassuntivo della sua carriera ha preso la parola, raccontando, tra battute (“Questo vuol dire che dovrò accettare il premio ogni anno?”) e ringraziamenti, quello che è stato il suo percorso attoriale e televisivo fino ad oggi.
3:03 – Il Best Original Score in a Motion Picture, presentato da Idri Elba e Taylor Swift,è stato poi vinto per First Man da Justin Hurwitz, che aveva trionfato un paio di anni fa anche con La La Land.
3:07 – Il premio che tutti aspettavano, invece, il Best Original Song in a Motion Picture, è stato meritatamente assegnato a Shallow, brano tratto dal celebre film “A Star is Born”. Lady Gaga, sgargiante nel suo abito violaceo e visibilmente emozionata, ha così espresso sul palco tutta la sua gratitudine:
As a woman in the music industry, is very difficult to be taken seriously as a songwriter, so I wanna thank this 3 men (gli altri songwriters che hanno ritirato il premio con lei) for always supporting me and lift me up when I was down.
3:17 –Il Supporting Actress in a Motion Picture, consegnato da Allison Janney e Sam Rockwell, è stato poi assegnato a Regina King per If Beale Streets could talk.
Nel discorso Regina ha ringraziato il regista Berry Jenkins (Moonlight) per il suo modo di fare cinema, particolarmente evocativo e capace di interpretare e mostrare accuratamente le storie protagoniste delle sue pellicole: ha raccontato di quando suo figlio le ha detto, dopo aver avuto modo di guardare If Beale Streets could talk, che è stata la prima volta in cui ha visto se stesso in un film.
Si è poi soffermata sull’importanza del movimento Time’s up, affermando che il tempo che le celebrità hanno a disposizione davanti a grandi microfoni, come questi delle premiazioni, è importante e deve essere usato per affrontare determinate questioni; inoltre, ha condiviso la sua intenzione di prendere parte a produzioni che nell’immediato futuro saranno al 50% femminili, lanciando una sfida a tutti coloro in posizioni di potere (non solo nel mondo dello spettacolo) che hanno il dovere di parlare su questioni importanti come l’eguaglianza dei sessi: “I Challenge you to Challenge yourself too..”
3:21 – Il Best Actress in a Leading Role For a Tv Series Drama, presentato da Kristen Bell, è stato poi vinto per Killing Eve dalla stessa Sandra Oh, prima donna asiatica a presentare la cerimonia e a vincere diversi golden globes, che ha affettuosamente ringraziato i suoi genitori in coreano.
3:27 – Il Supporting Actor in a Motion Picture, dato da Amy Poehler e Maya Rudolph, ha visto trionfare Mahersala Ali per Green Book.
3:32 – Il Best Screenplay in a Motion Picture, introdotto dalle stesse attrici con uno sketch molto divertente, che ha visto le donne inscenare una finta proposta di matrimonio, ha tessuto le lodi nuovamente a Green Book.
3:40 – Patricia Clarkson si è aggiudicata il Best Actress in a supporting role For television, per Sharp Objects.
3:45 – La vincitrice dello scorso anno della categoria Best Actor in a Motion Picture (Musical or Comedy), Saoirse Ronan, ha consegnato il premio di quest’anno a Christian Bale per Vice.
3:49 – Il Best Foreing Language Film, presentato da Antonio Banderas, ha visto vincere Roma di Alfonso Cuarón, che si è soffermato molto sulle barriere culturali.
Per il Best Actor Limited Series or Short film made For television, introdotto dal protagonista di Kingsman, ha vinto Darren Criss per The Assassination of Gianni Versace – American Crime Story.
4:04 – È stata poi celebrata la carriera di Jeff Bridges, con un breve un discorso da parte di Chris Pine e un filmato riassuntivo della sua carriera.
E poi, a seguire, i restanti premi:
Best Director (Motion Picture) – Alfonso Cuarón per Roma
Best Actress For a Tv show musical or comedy – Rachel Brosnahan per The Marvelous Mrs. Maisel
Best TV Series Musical or Comedy – The Kominsky Method, un altro dei successi di Chuck Lorre
Best Limited Series or short film made For television – The Assassination of Gianni Versace – American Crime Story
Il regista sul palco ha fatto una profonda riflessione sul ruolo che ricopre ormai da anni: il regista è un artista e come tale, ha il dovere di parlare per tutti coloro che non posso raccontare la loro storia, di trovare sempre spazio per nuove storie che hanno necessità di essere conosciute, nonostante alcune volte venga percepito un indesiderato alone di paura: i veri artisti combattono contro qualsiasi tipo di paura, soprattutto quella per il diverso.
Best Actress in a Motion Picture (Musical or Comedy) – Olivia Colman per The Favourite
Best Motion Picture (Musical or comedy) – Green Book
Best Actress in a Motion Picture Drama – Glenn Close per The Wife
Best Actor in a Motion Picture Drama – Rami Malek per Bohemian Rhapsody
L’attore, indicando emozionato Briand May e Roger Taylor in platea, durante la premiazione ha esclamato:
Ai Queen, per esservi assicurati che l’autenticità e l’inclusività esistano nella musica, nel mondo e in tutti noi. Grazie a Freddie Mercury per avermi dato la gioia di una vita. Ti amo, uomo bellissimo. Questo è per te e grazie a te, uomo stupendo!
Best Motion Picture Drama – Bohemian Rhapsod
Inoltre, verso la fine della serata, Dick Van Dyke ed Emily Blunt hanno presentato Mary Poppins Returns, film che attualmente sta spopolando molto al cinema.
Scritto con la collaborazione di Elisa Fanais e Matilda Fani
Oggi, 7 Gennaio, compie gli anni uno dei più grandi campioni della storia della Formula 1: Lewis Hamilton. Il pilota di Stevenage raggiunge i 34 anni, molti dei quali passati a bordo di una monoposto. Il suo esordio in F1 risale al Gran Premio d'Australia del 2007, dove raggiunse il gradino più basso del podio: non male per un "rookie"! Da quel momento i suoi risultati sono stati un susseguirsi […]
Post comments (0)