fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Gli scienziati hanno scoperto come trasformare la CO2 in carbone

today27 Febbraio 2019

Background
share close

Uno degli agenti inquinanti più pericolosi per l’ambiente e la nostra salute resta la molecola CO2, più comunemente chiamata anidride carbonica. Il problema fondamentale di questo composto è il fatto che ogni singola attività produca CO2, dalla combustione delle auto alla semplice respirazione.

Come risolvere questo problema? Alcuni ricercatori della RMIT University di Melbourne, in Australia, hanno trovato un metodo rivoluzionario per ridurre la concentrazione di questo gas, riconvertendolo in particelle solide di carbone. Attualmente ‎le tecnologie per la cattura e lo stoccaggio di CO2 si concentrano sulla compressione del gas‎ in forma liquida, che viene poi trasportato in siti adatti alla sua iniezione sotterranea.

Tuttavia la soluzione della compressione del gas è scarsamente applicabile per via dei costi elevati e del rischio che l’anidride carbonica filtri disperdendosi nuovamente nell’aria. Di contro invece il nuovo metodo di catalizzazione allo stato solido appare più sicuro e, a quanto dicono i ricercatori, economicamente più sostenibile.

Il dottor Torben Daeneke del consiglio di ricerca australiana DECRA spiega:

Fino ad oggi era possibile riportare la CO‎2 allo stato solido solo a temperature estremamente elevate, una soluzione impraticabile su scala industriale.Utilizzando metalli liquidi come catalizzatori, abbiamo invece dimostrato che è possibile riconvertire il gas in carbone a temperatura ambiente, in un processo efficiente e scalabile.


Torben Daeneke

Questa è senza dubbio una notizia positiva, in un mondo dove la CO2 ci sta lentamente soffocando.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

Orsi polari invadono paesino russo: negato l’abbattimento

News

Giornata mondiale dell’orso polare: apriamo gli occhi su una specie sempre più in pericolo

L'associazione Polar Bears International ogni anno dedica il 27 Febbraio ad uno degli animali la cui vita è maggiormente messa a rischio dai cambiamenti climatici e dall'inquinamento ambientale: l'orso polare. La principale minaccia resta il riscaldamento globale che sta riducendo a ritmi preoccupanti l'habitat di questa specie, rappresentato in particolare dai ghiacci artici. Questo animale, che abita diverse regioni comprese tra Canada, Alaska, Russia, Isole Svalbard (Norvegia) e Groenlandia, si […]

today27 Febbraio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%