Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Phantom of the Opera” – Iron Maiden
Esce oggi la ristampa in vinile dell’album Iron Maiden in occasione del quarantennale dalla pubblicazione e sarà presentata al National Album Day di domani, sabato 10 ottobre.
Gran giorno per gli amanti del metallo pesante. Oggi, 9 ottobre, la Parlophone Records pubblicherà una ristampa speciale in vinile 12 pollici dell’album di debutto degli Iron Maiden, in cui la voce di stampo blues di Paul Di’Anno ha lasciato il segno.
L’uscita celebrerà il 40° anniversario dell’album pubblicato il 14 aprile del 1980. Il disco segnò l’esordio degli Iron Maiden lanciandoli spediti al quarto posto nella classifica degli album più venduti del Regno Unito.
Questa nuova pubblicazione verrà celebrata domani, 10 ottobre 2020 in occasione del National Album Day, la giornata nazionale dell’album. Cliccando sul sito ufficiale si potrà entrare a far parte della conversazione internazionale. Ci si potrà confrontare, condividere gli album che amiamo e scambiare consigli di shopping musicale. Pubblicando sui social si potrà taggare anche @AlbumDayUK o usare gli hashtag #NationalAlbumDay #MyAlbumEscape
https://www.nationalalbumday.co.uk/
Ma torniamo ai nostri eroi. Questo primo album degli Iron Maiden ebbe un’evoluzione travagliata come molti dischi storici. I membri del gruppo ebbero molte difficoltà per far uscire il disco. Si scontrarono infatti con le ostilità delle case discografiche che, in quel periodo, producevano soprattutto gruppi punk. Nonostante questo, gli Iron Maiden investirono tutti i risparmi e le fatiche per imporre il loro nome ed il loro genere. Senza adattarsi ad altri generi o scendere a compromessi con ciò che il panorama musicale richiedeva all’epoca. Questo loro album di debutto rappresentò un’importante tappa della nascente New Wave of British Heavy Metal.
Il disco si apre con Prowler, seguito da Remember Tomorrow, dedicato da Paul Di ‘Anno a suo padre. Running Free è un inno di libertà, eseguita in gran parte dei live della band.
Phantom of the Opera si ispira al famoso film con Lon Chaney. Lo evidenzia anche la copertina del singolo live del 1985, con la mascotte Eddie intenta a levarsi la maschera esattamente come l’attore del muto americano- oltre che al romanzo di Gaston Leroux, Il fantasma dell’Opera. Segue il brano strumentale Transylvania, la ballata Strange World, poi Charlotte the Harlot è una dedica di Dave Murray ad una prostituta chiamata Charlotte. Ad oggi è l’unico brano accreditato unicamente a Murray.
Il disco si chiude con la title-track, brano che viene eseguito in tutti i concerti del gruppo, spesso per chiudere il live nel modo più incisivo possibile.
Ricordo agli appassionati che gli Iron Maiden saranno in Italia il 24 giugno 2021 in occasione del Bologna Sonic Park all’Arena Parco Nord di Bologna.
Post comments (0)