fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Gli alberi in rete come l’Internet: il “Wood Wide Web”

today14 Gennaio 2019

Background
share close

Suzanne Simard, una botanica canadese, ha effettuato diverse ricerche sui rapporti tra gli alberi nel bosco, facendo delle scoperte sensazionali che ci mostrano come l’idea del “Web” non sia propriamente un’invenzione umana.

Ciò che è emerso dai suoi studi afferma che quello che noi vediamo di un bosco è solo la punta di un iceberg molto più grande che si trova sotto i nostri piedi. Infatti, dove il nostro occhio non arriva, si stende l’incredibile rete dei funghi (micorrize), concentrati a migliaia nello spazio di un passo, che unisce tra loro gli alberi e costituisce un’incredibile infrastruttura tecnica di comunicazione e trasferimento delle risorse naturali tra le piante.

Questi funghi vengono utilizzati dagli alberi come ponte di collegamento, attraverso il quale si compiono azioni complessissime: basti pensare che, ad esempio, così sono in grado di riconoscere delle piante “figlie” e di inviare loro nutrienti per mezzo di alcuni segnali chimici, che possono anche riconoscere delle minacce e, in punto di morte, ritirare le radici per fare spazio a quelle più giovani.

In questo scenario già stupefacente, si è inoltre scoperta l’esistenza dei cosiddetti “alberi HUB”, che come dei server riescono a tenere insieme una ricca rete di collegamenti tra piante diverse. Come dice Susanne Simard, ci troviamo davanti al “Wood Wide Web”.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

News

J-Plasma: il sistema di ringiovamento del Dr.Urtis

In Italia sono tante le persone che decidono di rivolgersi al chirurgo plastico per aspirare all'eterna giovinezza. Tra i tanti specialisti spicca il nome di Giacomo Urtis, un vero e proprio medico-influencer famoso soprattutto poiché ha operato diversi VIP's. Questo eccelso chirurgo è riconosciuto in Italia anche per l'utilizzo di diverse tecniche ed apparecchiature innovative, come quella di cui trattiamo in questo articolo: la tecnologia J-Plasma. Questo particolare metodo utilizza […]

today14 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%