fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

benessere

Gita in Umbria: “frantoi aperti”, eventi e olio nuovo

today12 Novembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Aglio e Olio” – Fulminacci ft. Willy Peyote

Al via in Umbria la manifestazione Frantoi Aperti, che da 25 anni celebra l’olio extravergine d’oliva con esperienze immersive nel mondo rurale dell’oro verde.

frantoi apertiOgni fine settimana fino al 27 novembre si assiste, e si partecipa, alla raccolta delle olive e alla sua lavorazione. Ci saranno esperienze per tutti nei frantoi, nei campi tra gli ulivi. Nelle piazze dei borghi e delle città d’arte umbre dove si degusta l’olio nuovo. Novità di quest’anno sono gli appuntamenti in e-bike tra gli ulivi, per portare gli appassionati delle due ruote lungo i sentieri dei colli delle cinque zone d’olio dop, con soste e degustazioni nei frantoi durante la lavorazione delle olive.

frantoi apertiOgni domenica è possibile partecipare a un “brunch tour” con musica in luoghi speciali, e pranzi che diventano un’occasione per scoprire frazioni e borghi meno conosciuti dell’Umbria e degustare i prodotti del territorio in abbinamento all’olio EVO appena lavorato. Per l’occasione i frantoi si trasformano anche in laboratori creativi, dove artisti del fumetto si esibiscono in disegni dal vivo accompagnati da dj set e aperitivi con assaggi di olio appena spremuto. Alcuni frantoi organizzano laboratori di disegno sull’arte del fumetto rivolti ai bambini, al termine dei quali si partecipa a merende con pane e olio nuovo.

frantoi apertiChe c’entra la musica?

Tra le altre iniziative spiccano Musica tra gli Olivi – Suoni degli ulivi secolari, mini rassegna musicale con concerti in luoghi evocativi del paesaggio umbro e in prossimità degli ulivi secolari più suggestivi. E ancor passeggiate guidate negli uliveti a ridosso di borghi e città d’arte. Qui si può assistere a feste della raccolta e frangitura delle olive, a esposizioni di artigiani di olio e di altri prodotti enogastronomici locali, a concerti, spettacoli, visite guidate dei centri storici e dei musei tematici.

Pane e olio nelle piazze

Sono previsti anche assaggi di pane e olio nelle piazze, nei castelli e nei palazzi, e tante iniziative che coinvolgono anche i più piccoli. Infine l’evento con alcuni degli chef del circuito Umbrian #EVOOAmbassador – Testimoni di oli unici, la rete creata dalla Strada dell’olio extravergine dop Umbria che seleziona i migliori ristoranti ed enoteche regionali: sono i protagonisti di una serie di cooking show itineranti con menu di terra e di lago, in abbinamento agli oli extravergine d’oliva di qualità dei produttori aderenti alla manifestazione Frantoi Aperti.
Per maggiori informazioni sul programma e sui luoghi dove si svolge la manifestazione: frantoiaperti.net

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%