fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Giro d’Italia: Milano in 3 canzoni

today16 Luglio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Milano” – Lucio Dalla

La bellezza del nostro paese non risiede solo in luoghi e monumenti invidiati in tutto il mondo. La bellezza delle città italiane vive e respira nelle canzoni.

milanoE voglio iniziare insieme a voi questo viaggio attraverso le città raccontate fra le righe dei grandi autori. Dipinta in brani musicali più o meno famosi che passano all’ascolto mille sfumature. Ognuna frutto di uno sguardo diverso. Diverso per stile, per generazione, per vissuto personale.

Cominciamo da Milano, centro d’Europa. Città cosmopolita per eccellenza, città proiettata oltr’Alpe, città che si svela attraverso gli occhi e le percezioni di tre artisti completamente diversi fra loro. Sarà un modo per conoscerla da varie angolature… iniziate il viaggio insieme a me?

Milano – Lucio Dalla

La capacità di Dalla di descrivere con dettagli inusuali è uno dei punti di forza di questo poeta immenso. La sua Milano ci appare attraverso la lente di un obiettivo limpido, onesto, che non travisa, che non illude. Ti dice esattamente ciò che è. E si colora nel suo brano con le luci giuste, quelle di mille strade, quelle dei teatri, quelle del cielo che poco si riesce a vedere fra un palazzo e l’altro. Ma è una Milano che non smette di desiderare. E che, pur con un polmone solo, riprende il volo e continua a viaggiare.

A Milano non c’è il mare – Tricarico ft. Francesco De Gregori

Negli scorsi mesi abbiamo intervistato Tricarico ai microfoni di Voicebookradio.com, potete riascoltare la diretta cliccando qui.  Proprio in quell’occasione parlammo in diretta di questo brano, una collaborazione riuscitissima grazie all’apporto sempre superlativo di Francesco De Gregori. In questo testo incontriamo una Milano più intima, meno descritta, ma semplicemente vista dagli occhi di chi la passeggia e se la sente addosso con tutto il carico emotivo dei propri stati d’animo. Milano diventa uno specchio che riflette pensieri e ci rimanda sensazioni. Si trova sempre sul punto di aprirsi al mondo, camminando verso il “porto” per gridare… ma frena un momento prima, perché a Milano non c’è il mare!

Milano – Luca Carboni

Uno sguardo ampio, quello di Luca Carboni, su sè stesso e sul capoluogo lombardo. Ma che si apre e vuole aprirsi ancora. E subito dopo lo sguardo si richiude sulle proprie abitudini, sulla quotidianità, sulle mancanze e le malinconie di una città con mille punti di vista che andrebbero solo acciuffati. Basterebbe giusto un po’ di coraggio al di là di quelle nuvole lassù…

La nostra passeggiata milanese finisce qui. Tinte diverse per un’unica città che, forse, attraverso queste tre canzoni, ci sembrerà più familiare e più vicina. Ma restate connessi, ci vediamo nella prossima città.

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%