Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Firenze, canzone triste” – Ivan Graziani
La bellezza del nostro paese non risiede solo in luoghi e monumenti invidiati in tutto il mondo. La bellezza delle città vive e respira nelle canzoni.
Dopo i primi due viaggi fatti insieme fra Milano e Bologna, continueremo le nostre passeggiate nelle città raccontate fra le righe dei grandi autori. Dipinte in brani musicali più o meno famosi che passano all’ascolto mille sfumature. Ognuna frutto di uno sguardo diverso. Diverso per stile, per generazione, per vissuto personale.
Stavolta ci fermiamo nella romantica Firenze, terra di confine fra il nuovo e l’antico. Un vero angolo poetico, attraversata da tanti, spesso troppi turisti, che ogni giorno la invadono, le rubano un po’ di bellezza con mille fotografie e se la portano nel cuore quando vanno via. L’atmosfera da vecchia signora aristocratica resiste ancora al tempo, lei che si offre allo sguardo del mondo, lei che accoglie e respinge, che si addormenta lungo l’Arno lento e si risveglia guardando verso un mare troppo lontano.
Anche oggi ascolteremo tre canzoni in cui Firenze respira e sogna. E viaggeremo attraverso musiche inusuali, vi avviso subito. Siete pronti al viaggio?
Inizia con fare nostalgico Ivan Graziani in questo brano che è uno spaccato di vita vera. Un piccolo cortometraggio fatto di storie personali e di angoli di Firenze spesso nascosti ai più. E’ un viaggio a ritroso nel tempo che dipinge con amore e un briciolo di tristezza una città che brilla negli occhi del David di marmo e luccica nelle vetrine di Ponte Vecchio.
Scelta singolare forse, ma Firenze viene decantata anche nei film, in teatro, in un musical che ha fatto il giro del mondo come Notre Dame de Paris. E sul più bello si canta della cupola di Brunelleschi, appare il volto di Dante, della rinascenza di un periodo d’oro che ha incantato il mondo intero. Firenze appare come l’ombelico di un continente sospeso nella storia. Ed è proprio lei la rotta nuova, il nuovo orientamento, un libro da leggere con cura e da conservare. Da sfogliare ogni volta che urge aria nuova.
Nelle canzoni più datate le città si raccontano con dettagli minuziosi. E’ il caso di questo brano di tanti, tanti anni fa cantato dal Reuccio della canzone italiana. Di colpo si fa notte e ci trasferiamo sull’Arno argentato nelle cui acque si specchiano le stelle. Una ventata di romanticismo incredibile. Mentre Firenze dorme e sogna sotto il raggio della luna, gli amanti si nascondono dietro ad un balcone o lungo il fiume. Atmosfera d’altri tempi, non c’è che dire. Ma l’armonia di questo racconto fa chiudere gli occhi, sospirare e ci mette davanti al fatto compiuto: Firenze è e resterà una delle città più amate dagli amanti.
Lo so che queste passeggiate sembrano troppo brevi, ma anche Firenze ce la lasciamo alle spalle. Però non preoccuparsi, vi do appuntamento nella prossima città.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Tempo di lettura 3 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)