fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Eventi

Giornata per l’Ambiente al Liceo Kennedy

today6 Giugno 2019

Background
share close

Sempre sul pezzo, l’istituto di Roma che ospita la nostra radio web, il Liceo Kennedy, non poteva non organizzare una giornata speciale dedicata al tema, oggi più attuale che mai, della crisi climatica da cui siamo investiti: la Giornata per l’Ambiente, tenutasi proprio stamattina, Giovedì 6 Giugno, nel cortile della scuola.

Tra stand, petizioni, fotografie, workshop ed interventi, moderati dai nostri speaker, Ilaria e Pierfrancesco, sono stati davvero molti gli argomenti affrontati ed approfonditi attraverso l’impegno sociale delle associazioni no profit e delle istituzioni che hanno partecipato all’evento, tra le quali ricordiamo e ringraziamo: Animal Equality, Animal Aid Italia, Animal LiberAction, Anonymous for Voiceless, Comitato Tutela Diritti Animali, Gaia Fare Ambiente, LAV, Sea Shepherd, The Save Movement, Nomadi Fotografici, Arte e città a Roma, Arte e città a colori, Italia Nostra, ISPRA, il Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Roma ed il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti.

In questa occasione speciale, l’accento è stato posto sull’impatto che l’allevamento intensivo e disumano di bestiame destinato alla nostra alimentazione ha sull’ambiente, un aspetto del quale troppo spesso si ignorano i dati e le reali implicazioni sulla salute a livello globale: avreste mai immaginato, ad esempio, che ogni anno vengono uccisi 170 miliardi di animali solo per il nostro sostentamento? E ancora, quanti di voi si sarebbero mai aspettati che i rifiuti organici prodotti da questa sovrappopolazione animale sono una delle maggiori cause della produzione incontrollata dei gas serra che stanno compromettendo irreparabilmente ampi strati dell’atmosfera terrestre?

Ma le parole hanno un reale valore solo nel momento in cui vengono accompagnate da fatti concreti, tangibili: ragione per cui agli interventi dei vari rappresentanti sono seguite una serie di attività volte a chiamare in causa e a coinvolgere in prima persona studente per studente. Un esempio tra tutti, lo stand che, grazie a dei visori VR, consentiva a ciascuno di osservare “dal vivo” come appaia un allevamento intensivo, dove spesso e volentieri il bestiame è stipato in box così ridotti da non riuscire nemmeno ad alzarsi in piedi. E ancora, altrettanto interessanti sono stati i video di approfondimento, opportunamente commentati, che sono stati proiettati all’interno della palestra della scuola nella fase finale dell’evento.

La Giornata per l’Ambiente ha costituito un’occasione molto importante non solo per istruire i giovani su quali siano i numeri reali di questa problematica, molto spesso sottovalutata o veicolata da elementi disinformativi, ma anche per consapevolizzare ogni ragazzo e ragazza su quanto sia fondamentale il loro personale contribuito, a partire dai più piccoli gesti, per poter fare la differenza. Molto calzanti le parole di un portavoce di Animal Aid, che così ha voluto scuotere le coscienze dei giovani spettatori:

Vi stanno rubando il pianeta: mio nonno si faceva il bagno al fiume, mio padre si faceva il bagno nel Tevere, voi forse non farete neanche il bagno al mare. E quello è il vostro futuro, non è più il mio. Io ho 43 anni, faccio questa battaglia per mia figlia, ma questo è il VOSTRO pianeta.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Cultura

L’arte per non vedenti, una nuova esperienza tecnologica

Abbiamo sviluppato una tecnologia che converte qualsiasi immagine bidimensionale, qualsiasi pittura, disegno, collage, fotografia, vista satellitare, in un'immagine tattile tridimensionale.John Olson Dopo la versione LIS di Soldi, anche i musei hanno voluto fare dei passi in avanti, permettendo a tutti i non vedenti di diventare parte del mondo in cui vivono e di poter toccare con mano le opere. La società 3DPhotoWorks ha sviluppato una nuova tecnologia che permette di […]

today6 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%