L’associazione Polar Bears International ogni anno dedica il 27 Febbraio ad uno degli animali la cui vita è maggiormente messa a rischio dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento ambientale: l’orso polare. La principale minaccia resta il riscaldamento globale che sta riducendo a ritmi preoccupanti l’habitat di questa specie, rappresentato in particolare dai ghiacci artici.
Questo animale, che abita diverse regioni comprese tra Canada, Alaska, Russia, Isole Svalbard (Norvegia) e Groenlandia, si trova in pericolo per due motivi fondamentalmente: il primo è il riscaldamento globale, che scioglie i ghiacci dove gli orsi trovano riparo e che usano per cacciare. Il secondo grande problema è legato all’inquinamento: l’orso polare si trova in cima ad una catena alimentare molto complicata, e assorbe tutti gli agenti liberati nell’acqua e che vengono assimilati dal pesce di cui si nutre.
Questo animale è dunque il simbolo del pericolo che i cambiamenti climatici rappresentano per il nostro pianeta, e questo evento vuole essere un’autentica campagna di sensibilizzazione in merito ad un disastro che, ricordiamolo, è tutto opera nostra.
Post comments (0)