fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Giornata mondiale della tigre 2019

today28 Luglio 2019

Background
share close

Oggi, 29 Luglio, si celebra la nona Giornata mondiale della tigre, in onore di quel magnifico felino di grandi dimensioni che, proprio per la sua bellezza, rischia di scomparire nel giro di appena un decennio: è davvero inquietante constatare come si contino più tigri in cattività negli zoo statunitensi che esemplari in libertà in tutto il resto del mondo.

Le cause principali di questo drammatico scenario, che sono il bracconaggio e la deforestazione, sono state discusse a livello internazionale al fine di comprendere quale sia la strada migliore da intraprendere per invertire la tendenza del fenomeno in atto. Frutto principale di questo incontro è stato “Tx2”, una strategia di conservazione che si prefigge di raddoppiare il numero attuale di tigri entro il 2022.

Se all’inizio del secolo scorso si contavano ben 100mila esemplari in tutto il mondo, negli ultimi anni il numero di tigri era sceso a poco meno di 3200 sopravvissute, per una riduzione del 97% della popolazione allo stato selvatico di questo splendido animale. Fortunatamente, come segnala Michael Baltzer, leader del WWF Tigers Alive, qualcosa si sta effettivamente muovendo a seguito dell’iniziativa Tx2: stando ad un recente censimento, siamo tornati a circa 3900 esemplari. Appare necessario ora più che mai velocizzare il ritmo di questo ripopolamento coinvolgendo governi e centri di potere:

Per raggiungere l’obiettivo Tx2 abbiamo bisogno della collaborazione di governi, aziende, comunità locali per sostenere gli sforzi di conservazione.

Michael Baltzer

Sentiremo ancora in lontananza tra dieci anni il ruggito della tigre quando visiteremo una foresta tropicale?

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

università italiane

News

Immatricolarsi all’università: cosa sapere

Una breve guida su cosa (o cosa non) valutare nella scelta di un ateneo o di un corso di laurea Per la stragrande maggioranza delle persone Agosto è mese di partenze, vacanze et similia... ma esiste anche un esercito di ragazzi e ragazze che si apprestano a passare un mese di fuoco per via di una pratica tanto semplice quanto importante: immatricolarsi all'università. Gli esami di maturità sono ormai finiti, […]

today26 Luglio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%