Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Infinito” – Gabriele Ciampi
Gabriele Ciampi, noto compositore italiano, è stato scelto dalla NASA per raccontare attraverso la sua musica la storia delle più importanti missioni spaziali degli ultimi 50 anni in occasione della Giornata Mondiale della Terra di oggi, 22 aprile.
Ce ne sono tante di “giornate mondiali” da ricordare. Anzi spesso ce ne sfuggono parecchie, ma questa è importante davvero perché è dedicata al nostro Pianeta.
L’Earth Day -Giornata della Terra- è la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Uno di quegli eventi che ci riuniscono un po’ tutti sotto lo stesso intento. Quello di celebrare le meraviglie del nostro pianeta e quello di promuovere quanto più possibile gesti concreti per la sua salvaguardia.
Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.
Il primo evento risale al 1970 e già da allora si rivelò necessario sottolineare l’importanza della tutela dell’ambiente e la sensibilizzazione in merito di tutti.
In occasione di questo evento saranno molte le celebrazioni ideate in centinaia di paesi. Per esempio la NASA racconterà in musica le immagini inedite delle missioni più importanti compiute negli ultimi 50 anni. E lo farà affidandole alle sapienti mani di un grande compositore italiano, Gabriele Ciampi.
Non solo compositore, ma anche direttore d’orchestra che con gli Stati Uniti ha già avuto a che fare poiché fu invitato dal Presidente degli Stati Uniti Obama a dirigere la propria musica alla Casa Bianca. E’ inoltre l’unico italiano presente nella giuria dei Grammy Awards, da sempre impegnato in prima persona appoggiando il movimento #BlackLivesMatter e l’importanza delle donne musiciste.
Questa sua sensibilità sarà ancora una volta al centro del suo operato artistico, al servizio della Giornata Internazionale della Terra. Dando il suo supporto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Ciampi sostiene, proprio attraverso il documentario inedito Planets, la responsabilità di tutti nei confronti del nostro pianeta. Il messaggio finale è quello di diffondere l’importanza della fluidità che dovremmo avere con la natura la natura e con la Terra per creare l’equilibrio giusto tra i bisogni economici, sociali e ambientali per le generazioni presenti e future.
Un’utopia?
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Tempo di lettura 3 minuti
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)