Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack consigliata durante la lettura: “La Radio” – Eugenio Finardi
Oggi ricorre la Giornata mondiale della Radio e il GR2 radio ha dedicato un servizio a Voicebookradio.com con una intervista alla nostra Carlotta Valitutti.
L’avventura di voicebookradio.com nasce all’interno del Liceo Scientifico Statale Kennedy di Roma, da un’idea di Lidia Cangemi -ancora oggi Dirigente Scolastica della scuola- e Giulio Ceccanei, Presidente e Direttore Artistico della Radio. Carlotta è una ex studentessa del Liceo. Oggi è una speaker professionista grazie proprio all’avventura di Radio Kennedy, poi Voicebookradio.com, per la nostra testata.
Ed è una data davvero speciale, proclamata nel 2011 dagli Stati membri dell’UNESCO e adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2012 come Giornata internazionale, il 13 febbraio è diventato il World Radio Day -WRD-.
La radio è un mezzo potente per celebrare l’umanità in tutta la sua diversità e costituisce una piattaforma per il discorso democratico. A livello globale, la radio resta il mezzo più consumato. Questa capacità unica di raggiungere il pubblico più vasto significa che la radio può plasmare l’esperienza della diversità di una società, rappresentare un’arena in cui tutte le voci possono parlare, essere rappresentate e ascoltate. Le stazioni radio dovrebbero servire comunità diverse, offrendo un’ampia varietà di programmi, punti di vista e contenuti, e riflettere la diversità del pubblico nelle loro organizzazioni e operazioni.
La radio continua ad essere uno dei media più affidabili e utilizzati al mondo, secondo diversi rapporti internazionali. E’ il collegamento immediato, è il ritmo delle parole, è la velocità delle informazioni. E soprattutto è un ponte musicale che lega le persone in una dinamica che solo lei è riuscita a creare. Anche e soprattutto a distanza di decenni.
Giornata mondiale della radio 2023.
Il tema della 12ª edizione della Giornata mondiale della radio, che si celebrerà oggi, 13 febbraio 2023, è La radio e la pace.
Per saperne di più, puoi consultare il sito dell’UNESCO.
Written by: Alessandro Cossu
#Musica giornata mondiale della radio Intervista radio Rai Radio 2 unesco world radio day
Tempo di lettura 4 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)