fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Giornata mondiale degli animali

today4 Ottobre 2019

Background
share close

Durante la lettura, si consiglia l’ascolto di: “Gli animali – Mannarino”

Ci troviamo già al 4 Ottobre 2019: l’estate giace ormai di qualche passo alle nostre spalle, si inizia respirare la frizzante aria autunnale e le foglie incominciano ad imbrunire. Quale occasione migliore di questa per portare il proprio cucciolo a giocare un po’ all’aperto, visto il clima giocoso che imperversa fuori dalle mura domestiche e la speciale ricorrenza di oggi, dedicata proprio a celebrare tutti gli animali del mondo?

La Giornata mondiale degli animali, la cui origine è strettamente correlata al ricordo dell’opera di San Francesco dalla tradizione cristiana, fu proclamata per la prima volta nella Vienna del 1929 e poi instaurata ufficialmente a Firenze due anni dopo.
Da esattamente 80 anni, questa ricorrenza rappresenta un’occasione per festeggiare i nostri lontani parenti nonché coinquilini in questo immenso, variegatissimo pianeta, ma soprattutto un momento di riflessione per quelli che sono i loro diritti, troppo spesso tenuti in scarsa considerazione.

Non solo gli animali domestici, ma anche quelli selvatici, quelli a rischio di estinzione, e per finire quelli che danno un attivo contributo alla nostra società, che si tratti della produzione di latte e uova o della lana per i nostri indumenti, meritano di essere riconosciuti in quanto esseri viventi e non semplici oggetti, e dunque rispettati e tutelati. In questo senso qualcosa si sta già muovendo, basti pensare alla marcia di Michela Brambilla, presidentessa della LEIDAA, e degli animalisti che l’hanno seguita per le vie di Milano lo scorso 29 Settembre per sensibilizzare l’opinione pubblica circa questo delicato tema etico e che ci coinvolge molto più di quanto non si pensi, come ricordano le parole di Papa Luciani:

Uomo, vegetali, animali, siamo tutti nella stessa barca: non si tocca l’uno senza che a lungo andare non si danneggi l’altro.

Papa Luciani

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

Plant and Algae, la maglietta biodegradabile

Durante la lettura si consiglia l’ascolto di:“T-shirt- Don Broco.” Tutto ha una durata, da una pianta all’impero romano. Quando decidi che la tua maglietta ha raggiunto la fine della sua vita, hai un paio di opzioni. Puoi metterla fuori con il tuo compost, oppure puoi scavare il buco nel terreno e seppellirla. Una volta che hai finito, la natura farà il resto e inizierà a scomporla e trasformarla in cibo […]

today4 Ottobre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%