Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Esseri umani” – Marco Mengoni
Dovremmo imparare dalla spontaneità dei bambini ad essere “semplicemente più gentili”. Lo conoscete l’alfabeto della gentilezza?
“Solo parole belle che fanno stare bene”.
Un messaggio semplice, ma diretto e chiaro. È lo slogan con cui i bambini hanno accompagnato un alfabeto speciale. È l’Alfabeto della Gentilezza ed è indirizzato anche ai più grandi. Ha unito molte città italiane grazie ai bambini che lo hanno compilato.
Un pensiero comune, dunque, un fil rouge che lega tutti i più piccoli che spesso hanno le idee molto più chiare di noi, soprattutto se ben accompagnati dai loro genitori e dai loro insegnanti.
L’idea è di una giornalista di Firenze, Gaia Simonetti, ambasciatrice del progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza. In pratica associa ad ogni lettera dell’alfabeto una parola che evoca o alimenta la gentilezza. Quindi una parola e che faccia star bene chi la scrive e chi la riceve.
L’idea lanciata nei mesi scorsi ha riscosso subito successo. In 240 giorni sono arrivati alla mail abc@costruiamogentilezza.org oltre 500 alfabeti da bambini di più città italiane, ma anche di altri Paesi. Hanno partecipato famiglie, gruppi classe, comitive di ragazzi. Per saperne di più cliccate qui.
Ora, tutte queste proposte, saranno raccolte in un ebook e potranno quindi raggiungere davvero moltissime persone.
Ci sono dei punti in comune molto frequenti fra tutti questi alfabeti. Infatti le parole più diffuse sono: abbracci, baci, carezze, ma anche pace, che viene scritta spesso a colori e a caratteri cubitali. Si sa che i bambini si esprimono con grande genuinità attraverso i disegni.
“La lettera N ha visto la prevalenza della parola ” No alle tensioni”. Sono numerose le famiglie che accompagnano l’alfabeto con un messaggio di ringraziamento per il momento di condivisione che si viene a creare.” – Gaia Simonetti
“L’alfabeto della Gentilezza è nato a Firenze in una data speciale, il 2 ottobre dello scorso anno, proprio nel giorno della festa dei nonni. È un modo per ringraziare queste colonne di vita attraverso le parole gentili.” – Luca Nardi, Presidente di Cor et Amor e coordinatore del progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza
L’alfabeto ha preso parte anche al Festival dell’Italia Gentile a Firenze e presto verrà declinato anche in altri ambiti tra cui quello sportivo. Infatti il viaggio di questo progetto non si ferma qui perché troverà spazio nelle iniziative delle giornate nazionali dei Giochi della Gentilezza dal 22 settembre al 2 ottobre prossimi. Questo evento sarà proprio incentrato sull’alfabeto della gentilezza e sui tanti colori con cui i bambini hanno scritto le parole gentili.
Impariamo da loro a fare la nostra piccolissima parte… cominciamo dall’iniziale del nostro nome e scriviamo anche noi un personale alfabeto buono! Che sia l’inizio di sole cose belle.
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)