Avete presente la contea degli Hobbit? Bene, immaginate il villaggio della celebre saga di Tolkien e trasportatelo nelle verdi valli dei Paesi Bassi, nello specifico a Giethoorn, un piccolo paese di 2600 abitanti a sole due ore di distanza dalla capitale olandese.
Giethoorn è una piccola meraviglia, un borgo a diretto contatto con la natura, dove non esistono strade ma soli ponti e canali, dunque dove gli unici mezzi di comunicazione sono le biciclette e le imbarcazioni. Ragion per cui lo si può considerare un paese ecosostenibile.
Secondo una leggenda il villaggio è stato fondato nel 1230 circa da fuorilegge e mercenari provenienti dal Mediterraneo. Ma le sembianze del borgo così come lo conosciamo sono state rese possibili dall’insediamento di estrattori di torba, mansione che ha causato la formazione di stagni e laghi: ecco spiegato il perché gli abitanti costruirono le proprie abitazioni sugli isolotti tra i bacini.
Se vi è piaciuta la saga di Tolkien, avete un debole per la leggenda di Robin Hood e siete appassionati dei quadri di Monet, allora non potete perdervi una visita in questo pittoresco borgo.
Di seguito vi proponiamo un breve video illustrativo di questo suggestivo villaggio:
È di casa Michelin e General Motors l'ultima invenzione che molto presto rivoluzionerà l'industria automobilistica: si tratta di Uptis (Unique puncture-proof tire system), uno pneumatico praticamente indistruttibile, senza aria e pertanto "a prova di chiodi", come suggerisce la sigla del suo nome. Il prodotto è stato presentato e descritto al Movin'on, l'evento annuale di Michelin sulla mobilità sostenibile in corso a Montreal (Canada) proprio in questi giorni, dal 4 al […]
Post comments (0)