fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Gianni Morandi, si può dare di più?

today11 Dicembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Occhi di ragazza” – Gianni Morandi

L’eterno ragazzo della musica leggera italiana ha alle spalle sessanta anni di carriera, tra successi, cadute e risalite. Compie oggi 78 anni.

Sono lontani gli anni 60 in cui il Gianni nazionale esordì con il suo brano, forse, più storico. Balzò subito in vetta alle classifiche con Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte.

Fu l’inizio di un successo che parla con i numeri: 34 album d’inediti e più di 50 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Simpatia da vendere, modi “sfrontati”, faccia da bravo ragazzo e grande entusiasmo in quelle che sono state canzoni che hanno fatto la storia della musica leggera italiana.

Ma sono così tanti i brani che lo hanno reso celebre, molti dei quali sono arrivati fino ai giorni nostri tanto che, anche i giovanissimi, lo amano nonostante il grande divario d’età. Ma Gianni Morandi è simpatico da morire, coinvolge e travolge con le sue risate, con un’energia incredibile che non accenna a spegnersi nemmeno col passare degli anni. Anzi dei decenni.

Sfidiamo chiunque a non ricordare alcuni ritornelli a cui è davvero difficile resistere.

Divo del Cinema

Forse non tutti sanno che, negli anni 60, era abitudine realizzare pellicole cinematografiche collegate alle proprie hit. E gianni ne sa qualcosa perchè è entrato nel cuore delle adolescenti dell’epoca anche e soprattutto per i personaggi molto romantici che interpretava. Spesso in coppia con quella che diventò sua moglie, Laura Efrikian. Ve lo ricordate In ginocchio da te?

Non son degno di te

Nella sua discografia ci sono poi canzoni che sono state colonne sonore di grandi storie d’amore. Forse anche perché raccontano i sentimenti con parole semplici e melodie struggenti. E’ il caso di questo altro brano che, come il precedente, crea il mood ideale per chi vuole chiedere perdono con effetto garantito. Sarà un po’ vintage forse, ma farete colpo.

Le accoppiate vincenti

Poi, però, quando si raggiunge il successo a colpi di hit, arriva il momento di confrontarsi con altri colleghi. E il nostro Gianni in questo ha saputo fare sempre le scelte giuste. Ricorderete di certo il brano meraviglioso che interpretò insieme a un altro grande, Lucio Dalla. Testo incisivo, musica accattivante. L’ennesimo successo senza tempo. L’ennesimo colpo messo a segno con sapienza.

Non solo in coppia. Anche a tre voci Morandi ha scritto la storia della musica leggera italiana. Storico fu il suo trionfo a Sanremo 1987, insieme a Tozzi e Ruggeri con Si può dare di più. Tre voci distinte, tre colori opposti, la perfetta riuscita di una canzone “ruffiana” che raccontava quello che tutta l’Italia voleva sentirsi raccontare. E sembrava già da allora che gli anni non fossero passati nemmeno per sbaglio.

Gianni + Jova

Sempre in tema di grandi collaborazioni, l’ultima in fatto di tempo, è di certo quella con Jovanotti. Emblematico il duetto sanremese dell’ultima edizione del Festival e soprattutto il brano con cui ha gareggiato, Apri tutte le porte, con cui si è classificato terzo sbaragliando tutta la concorrenza.

Ma non è finita qui, il collegamento con Sanremo proseguirà ancora perchè sarà il co-conduttore del Festival insieme ad Amadeus. Instancabile, inossidabile, senza la minima intenzione di cedere il passo a nessuno.

E’ anche per questa sua incredibile carica che lo abbiamo amato da sempre. Buon compleanno, caro Gianni!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%