fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

Ghosting

today20 Maggio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Ghost – Ella Henderson”

Almeno una volta nella vita sarete stati gli artefici o contrariamente vittime del ghosting. Di cosa si tratta?

Il termine inglese ghosting, significa letteralmente “sparire come un fantasma”. Oggigiorno questo vocabolo viene utilizzato per indicare la fine di un rapporto di amicizia o amoroso, senza dare nemmeno una spiegazione. Piccoli gesti come bloccare un amico o un partner sui social o messaggi, può causare un forte disorientamento psichico, in quanto la vittima del ghosting deve affrontare da sola un processo di metabolizzazione. Una fase non sempre facile da vivere, in quanto ci si pongono numerosi interrogativi, sul perché e cosa ha scatenato tale decisione, alle volte colpevolizzandosi.

L’abbandono da parte dell’amico o partner, non è un fattore da associare alla mera contemporaneità.  Contrariamente, si tratta di un comportamento che esiste sin dall’alba dei tempi, utilizzato soprattutto dai quei giovani che non volevano legarsi in matrimoni riparatori e che di conseguenza facevano perdere le proprie tracce. Tale fenomeno si è amplificato negli ultimi anni, come spiega Roberto Pani, psicoanalista e docente di Psicologia Clinica dell’Università di Bologna:

In genere, le persone che spariscono hanno difficoltà a giustificare il fatto di sentirsi inadeguati in una relazione che sta assumendo un significato importante. Immaginiamo un legame che cresce, e che arriva a un punto oltre il quale “deve” evolversi: può accadere che lui (ma il discorso vale anche per il gentil sesso) non riesca più a sostenere una parte che ha recitato sino ad allora. Naturalmente, non parliamo di prese in giro intenzionali, ma di comportamenti inconsapevoli. E così, trovando difficile spiegare il proprio venir meno rispetto alle promesse iniziali, preferisce dileguarsi. Come un bambino che nega ciò che non gli piace.

Roberto Pani

Dopo aver vissuto un’esperienza di ghosting è di fondamentale importanza adoperarsi a comprendere l’incoerenza di questi soggetti, non cercando spiegazioni, piuttosto andando avanti con la propria vita e aspettando che il tempo rimargini le ferite.

Written by: Silvia Orani

Previous post

Cultura

Salone del Libro 2020: l’edizione Extra supera le aspettative

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano "Books From Boxes - Maximo Park". Avevamo già parlato, quando era stato rimandata a causa del coronavirus, della fiera che ogni anno la città di Torino dedica alla lettura. Eppure pare che gli organizzatori non si siano lasciati abbattere dall'emergenza e abbiano realizzato un episodio virtuale degno di questa prestigiosa esposizione. Quasi 5 milioni di persone, infatti, hanno partecipato all'edizione Extra del […]

today19 Maggio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%