fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

George Harrison, l’amore non muore

today25 Febbraio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “While my guitar gently weeps” – George Harrison – The Beatles

Avrebbe compiuto oggi 79 anni il leggendario chitarrista dei Beatles, Sir George Harrison. Autore di brani storici e animo gentile della band.

George HarrisonLa sua storia e la sua carriera musicale sono indissolubilmente legate alla leggenda mondiale che rappresentarono i Beatles negli anni sessanta. La ventata potentissima che i Fab Four portarono in tutto il globo fu un fenomeno mirabolante che rasentò il prodigioso. E anche George, come gli altri tre, impresse il suo timbro nella favolosa discografia della band scrivendo perle formidabili e melodie di velluto ancora oggi amatissime.

Prime fra tutte While My Guitar Gently Weeps, Something e Here Comes the Sun realizzate negli ultimi anni di attività dei Beatles e riproposte più volte lungo tutta la sua carriera da solista.

Dopo la sua scomparsa amici ed ex colleghi lo hanno più volte omaggiato con esibizioni straordinarie in cui ancora si sentiva forte la sua presenza musicale, massiccia, pura… come nel Concert for George che vedeva protagonisti Paul McCartney, Ringo Starr, Eric Clapton, suo grande amico in vita e tanti altri eccezionali musicisti che lo hanno amato. Un colossale raduno di talenti e storia della musica riuniti per rendere ancora vive le sue composizioni.

Il primo concerto benefico della storia

George HarrisonGeorge Harrison si avvicinò alla cultura e alla musica indiana nella seconda metà degli anni sessanta e ne divenne profondo estimatore. Questo lo portò ad inserire sonorità esotiche sia nei Beatles, sia nel lavoro solista. Assieme al musicista indiano Ravi Shankar organizzò, nell’agosto 1971, il celebre The Concert for Bangladesh, primo concerto benefico nella storia della musica, in cui parteciparono anche StarrClaptonShankar e Bob Dylan.

George HarrisonPensate che in quell’occasione si è sfiorata per un istante quella che sarebbe stata la reunion della storia, quella dei Beatles, ma John Lennon declinò l’invito poiché sembra che non fossa gradita la partecipazione della moglie Yoko Ono. Anche Paul McCartney rifiutò di partecipare a causa della presenza di Allen Klein fra gli organizzatori. Un vero peccato, perché di certo sarebbe stato l’evento musicale più eclatante in assoluto.

La sua scomparsa prematura non ha scalfito minimamente la sua popolarità e l’amore che il pubblico aveva per lui. Anzi, tuttora è celebratissimo e ancora profondamente amato, forse anche per la sua aria un po’ languida, gentile e per la sua anima che ancora brilla in ogni sua canzone.

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%