Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Circonvalley” – Tedua feat. Izi
Bentrovati amiche ed amici di voicebookradio.com!
L’arrivo di dicembre significa tante cose, da Natale alla fine dell’anno.
A Genova però, ha significato anche qualcos’altro…
A partire dal primo dicembre fino al 31 marzo 2022 infatti, il capoluogo ligure sarà la prima grande città italiana a sperimentare la gratuità del trasporto pubblico per alcune fasce orarie.
Dalle 10 alle 16 e tra 20 e le 22, orari non di punta, l’accesso alla metro sarà libero.
Il costo dell’intera operazione è stato stimato attorno ai 600.000 Euro dall’Amt (Azienda Mobilità e Trasporti) di Genova, che si aspetta un incremento del traffico sulla metro di almeno il 10-15%.
Le motivazioni che hanno spinto verso questa scelta sono ben sintetizzate da Marco Bucci, sindaco di Genova,
Vogliamo una realtà al passo con le grandi città europee dove il trasporto pubblico sia capillare e funzionale alle esigenze della cittadinanza, che diventi prevalente su quello privato, e a basso impatto ambientale
Il problema del trasporto privato e delle sue conseguenze, in termini ambientali e di qualità della vita, è un tema particolarmente sentito, specialmente in una città dall’urbanistica così particolare.
Indubbiamente però, avere i mezzi pubblici letteralmente a portata di mano è un passo importante che però deve essere garantito da un servizio all’altezza.
Vi piacerebbe che un’iniziativa come questa avesse luogo nella vostra città? Pensate che il trasporto pubblico dovrebbe essere gratuito a prescindere?
Fateci sapere la vostra!
Written by: Ruggero Roccasecca
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)