Bruce Springsteen, 40 anni fa la storica “gita al fiume”
Era l'ottobre del 1980. Esattamente 40 anni fa nasceva The River, il quinto album in studio di Bruce Springsteen.
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Nothing As It Seems” – Pearl Jam
Le differenze di genere, come quelle di sessualità, non sono nette, sono una scala di grigi. Andiamo a scoprire un piccolo scorcio di questo mondo sfumato…
In una posizione nello spettro, dove i due poli sono i due generi binari -maschile e femminile-, gli agender si trovano perfettamente a metà:
sono quelle persone che non si identificano con nessun genere.
Quando si parla con loro, in inglese generalmente si utilizza il neutro, quindi you/they, ma in italiano bisogna usare la persona che questi preferisce.
Le persone demi- sono quelle che si identificano con il proprio sesso biologico, ma non del tutto. Solitamente i termini che si usano, in base alla persona, sono demiboy e/o demigirl e varianti.
Quindi, sono persone che non si sentono del tutto connesse al loro sesso biologico, ma non soffrono di disforia di genere -o anche disturbo dell’identità di genere-; ovvero il disagio che una persona non cisgender prova rispetto al suo corpo.
Famosa è la lettera aperta che Natasha Vagnarelli ha scritto ai suoi genitori, Mamma, papà: sono demigirl, su Bossy dove spiega loro cosa significa esserlo.
I demifluid, invece, sono le persone che hanno una parte di genere fisso e una parte che varia e che quindi non è una specifica.
Viene usato invece il termine ombrello genderflux quando vi è una parte fissa agender e una variabile, che spazia tra le sfumature di grigio, arrivando anche ai colorati.
A differenza dei Demi- i genderfluid non hanno parti fisse o un genere definito.
Infatti, spesso variano la loro posizione nella scala ed è imprevedibile quando il loro gender cambierà nuovamente.
Può capitare che cambi in poche ore e poi ci vogliano giorni o mesi affinché si passi ad un altro.
Adesso avete le idee un pò più chiare?
Written by: Aurora Vendittelli
Era l'ottobre del 1980. Esattamente 40 anni fa nasceva The River, il quinto album in studio di Bruce Springsteen.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)